utenti online

Inaugurato il primo tratto della variante a Nord

2' di lettura 30/11/2019 - Inaugurata nella mattina di sabato 30 novembre 2019 il primo tratto della variante a Nord. Una questione quella viabilità nella zona del Padiglione, che per cercare di risolverla, ha visto il susseguirsi di molte amministrazioni, un iter lungo fatto di continui stop ai lavori e che oggi, dopo molti anni vede raggiungere un primo traguardo.

Un’ opera certamente importante per il territorio, che il Consigliere comunale Campanari, attraverso la sua bacheca social definisce “un lieto fine di una storia. La storia di una strada che nei piani di chi ha amministrato Osimo nei periodi in cui le "vacche erano grasse" e i soldi entravano a palate nelle casse comunali, grazie a una smisurata cementificazione, doveva essere costruita da un'impresa edile in cambio di un abbuono sugli oneri di urbanizzazione che la stessa avrebbe dovuto pagare al Comune.

Purtroppo quella ditta, come spesso accade a causa della crisi, è fallita e non ha potuto realizzare la strada. La polizza fideiussoria presentata avrebbe dovuto garantirne ugualmente la costruzione ma, essendo stata emessa da società mai abilitate a rilasciare tali garanzie, non è stato possibile usarla per finanziare i lavori.

Così, quando prevale la serietà e l'obiettivo è portare a termine l'opera nell'interesse della città, ci si rimbocca le maniche, si affrontano le lungaggini burocratiche, si finanzia la strada con fondi propri di bilancio e si arriva all'inaugurazione dopo un iter burrascoso ma vincente.

Senza polemizzare assolutamente con chi oggi è fiero di ricordare che loro la volevano fare dal 1999 senza riuscire a realizzarla, evidentemente orgogliosi di dire che, con quasi il triplo degli anni a disposizione, non ce l'hanno fatta. Contenti loro. Però, di solito, nelle storie a lieto fine "tutti vissero felici e contenti", soprattutto quando sono opere così fondamentali che migliorano l'esistente e su questo tutti dovrebbero essere d'accordo nell'interesse dei cittadini.”

Un primo passo quello che si compie con l’apertura della strada oggi, che vede avvicinarsi la realizzazione del bypass del Padiglione, che nella sua funzionalità servirà a decongestionare il traffico, e soprattutto un'opera attesa da circa 30 anni dalla cittadinanza osimana.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11-2019 alle 12:22 sul giornale del 30 novembre 2019 - 3846 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, viabilità, inaugurazione, amministrazione comunale, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdtQ





logoEV
logoEV