utenti online

Calcio: C.S.Loreto, settore giovanile: intervista al responsabile tecnico Salvatore Saponaro

2' di lettura 28/11/2019 - Il settore giovanile del Loreto sforna annualmente giovani calciatori che vanno a rimpinguare la prima squadra o spiccano il volo verso lidi più alti, vedi Walid Cheddira acquistato dal Parma e girato all’Arezzo in Serie C. Facciamo il punto con il responsabile tecnico del vivaio Salvatore Saponaro che ricopre anche la carica di allenatore in seconda della squadra maggiore.

Mister, risultati e prospettive del settore giovanile agonistico:

« siamo molto soddisfatti del lavoro degli allenatori, Bernabei juniores, Verdini allievi e Moresi giovanissimi, c’è stato quest’anno un incremento numerico dei ragazzi e ciò visto la concorrenza la dice lunga sulla qualità del lavoro che svolgiamo. Per quanto concerne i risultati, siamo orgogliosi che dopo un lustro, gli allievi di Mister Verdini, disputeranno la fase regionale, anche in considerazione che la squadra è composta da tre 2003 e tutti 2004».

Obiettivi del settore di base e scolastico:

«si punta al riconoscimento per il secondo anno consecutivo della scuola calcio, anche qui siamo molto contenti dello staff che abbiamo, giovani allenatori ben preparati che stanno facendo un ottimo lavoro sia sul piano ludico, comportamentale che sull’aspetto tecnico di base, anche in questo settore siamo cresciuti numericamente»

Come giudichi gli under che sono nel giro della prima squadra

« i nostri under son il valore aggiunto del gruppo della squadra maggiore, spesso abbiamo schierato tre under, avendo Pedol, Alessandrini, Pigliacampo classe 2000 ed Accattoli 2001 che potrebbero essere titolari in qualsiasi altra squadra, il resto che siede in panchina sono ottimo cambi di qualità vedi Galvani 2002, Fabiani Palazzo 2000, Dumitrescu, Ben Fredj, Picciafuoco, Sow 2001 che gravitano tra prima e juniores.»

In qualità di secondo un parere sul campionato che sta disputando il Loreto:

«siamo consapevoli di avere un’ottima squadra che può gravitare nelle zone medio alte della classifica ovviamente rimanere all’interno della griglia play off sarebbe un ottimo risultato. La squadra è un mix di giocatori di esperienza e ragazzi di qualità, ma vorrei sottolineare il fatto che sono tutti, prima che dei calciatori, delle bravissime persone, ed il tutto avvantaggia gli under facendoli sentire parte importante del progetto con i loro insegnamenti a livello tecnico e di esperienza sul campo» Sabato il Loreto affronta in casa la Palmense, presentandosi con il capocannoniere del girone, capitan Garbuglia dall’alto della sue 10 reti, senza dimenticare Spagna a segno 6 volte, inizio alle ore 14,30 al “R:Capodaglio” di Villa Musone frazione di Loreto.


   

Loreto Calcio





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2019 alle 21:37 sul giornale del 29 novembre 2019 - 358 letture

In questo articolo si parla di sport, squadra, allenatore, allievi, Ambasciatore Territoriale dell’Enogastronomia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdpV





logoEV
logoEV