utenti online

Fuori il 26 Novembre il primo album della cantautrice osimana Serena Ippoliti intitolato "Parto per New York"

5' di lettura 26/11/2019 - In uscita martedì 26 Novembre 2019 “Parto per New York”, il primo album della cantautrice osimana Serena Ippoliti, anticipato dai singoli “Capitano”, finalista di Area Sanremo Tour 2018, e "Un ricordo è per sempre", pubblicato il 19 novembre 2019.

Nell’album è contenuta anche la traccia “Un nido di felicità”, di cui la cantautrice ha pubblicato il video ufficiale nel suo canale Youtube, che contiene anche i videoclip degli ultimi due singoli. L'album unisce le due più grandi passioni di Serena Ippoliti: la musica e i viaggi.

Disponibile sulle principali piattaforme digitali, (ITunes, Spotify, Google Play…) ma anche in copia fisica, “Parto Per New York” contiene sette brani inediti, che raccontano situazioni attuali di vita quotidiana, dove ogni protagonista si mostra con le proprie fragilità e i propri difetti, tra dejavù e vecchi ricordi, emozioni e sentimenti in cui ognuno di noi si può riconoscere.

L'arrangiamento dei brani è a cura di Fabio Vaccaro, mentre i testi e le musiche sono stati scritti da Serena Ippoliti e dalla cantautrice fermana Lighea. L’album è pubblicato sotto etichetta discografica Anteros Produzioni.

È possibile restare aggiornati sull’attività artistica di Serena Ippoliti attraverso i suoi canali social ufficiali: Facebook: https://www.facebook.com/serenai88/ Instagram: https://www.instagram.com/serenaiofficial Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeDmBA1Xt9iibzvYMViwuSg

Tracklist

CAPITANO: Sullo sfondo un divano in disuso, pieno di polvere, metafora di una storia d’amore ormai priva di emozioni. Al centro della scena lei, che a capo chino fa “mea culpa”, consapevole del suo egoismo, ma pronta a raddrizzare le spalle e a rimettersi in gioco con nuove emozioni.

IO SARÒ LA TUA SCUSA: Un Invito accorato a superare l’orgoglio, la paura di abbandonarsi all’amore vero, quello fatto di comprensione, fiducia e passione. Ciò che da soli sembra insormontabile, in due diventa una sfida facile da vincere insieme.

PARTO PER NEW YORK: Per una storia d’amore che conta vale la pena sopportare una routine che non ci soddisfa pienamente. Ma quando l’unica ragione che ci tiene incollati ad una vita che non sentiamo nostra viene a mancare, non rimane che fare i bagagli e partire alla ricerca della nostra felicità.

UN RICORDO È PER SEMPRE: Da una scatola escono fuori vecchi ricordi, che portano alla luce delle parti di noi che credevamo perse per sempre, e che vanno a fondersi con ciò che siamo e che diventeremo. Un viaggio a ritroso nel tempo, negli occhi di una bimba che stringe forte la mano del suo eroe.

UN NIDO DI FELICITÀ: Un invito a riflettere sulla serenità che solo una relazione solida è in grado di offrire. Tutto scorre veloce quest’oggi, talmente veloce che si perdono di vista le cose e le persone che amiamo, le uniche in grado di rendere la nostra vita “un nido di felicità”. Il tempo è prezioso, e proprio per questo lo dobbiamo impiegare per curare quello che davvero conta nella nostra esistenza. Se lasciamo andare le cose importanti non abbiamo scusanti. E come diceva il Piccolo Principe: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante.”

I MIEI DOLCI SOGNI: Nella dolcezza di un tiepido vento, in una sera d’estate, è più facile essere autentici e tirare fuori i pensieri che occupano la nostra anima. In un mondo spesso sterile, dove si viene giudicati in maniera superficiale, non è sempre facile mostrarsi per quello che si è. ORE 8 e 23: Pensieri che si rincorrono nella testa come un vortice, nel silenzio di una casa in cui aleggia il profumo del caffè. Pensieri che occupano la mente di una donna forte e determinata, ma anche innamorata, a cui a volte resta difficile scendere a compromessi. E sono già le 8 e 23.

Serena Ippoliti, cantautrice, nasce ad Osimo, provincia di Ancona il 24 Giugno 1988. All’età di 7 anni inizia a prendere lezioni di pianoforte dalla maestra Alessandra Burattini, che porterà avanti per quattro anni.

Dopo un periodo passato lontano dalla musica, si avvicina ad essa spinta dalla voglia di scrivere ed arrangiare canzoni, così nel 2008 e i successivi due anni, prende lezioni di chitarra dal maestro Antonio Del Sordo.

Dal 2012 al 2014 prende lezioni di canto dalla maestra Isabella Celentano. Attualmente, invece, studia canto con Lighea, con la quale collabora anche nella scrittura dei brani. Dal 2015 ad oggi si esibisce nei vari locali della provincia in duo acustico. Concorsi: Partecipa a diversi concorsi con i suoi brani.

Nel 2011 arriva in semifinale al “Concorso Musicale Augusto Daolio e Dante Pergreffi” a Loreto; -Nel 2012 arriva in finale al Concorso Nazionale “Videofestival Live”.

Nell’estate 2015 arriva alla semifinale del Concorso “Festival 50 anni e Voci d’Oro” a Montecatini Terme. -Nel 2017 arriva alle Semifinali Nazionali di “Area Sanremo Tour” per poter accedere alla categoria Giovani del 68° Festival di Sanremo.

Nel Luglio 2018 finalista “Premio Pigro”. -Nel 2018 arriva alle Finali Nazionali di “Area Sanremo Tour” per poter accedere alla categoria Giovani del 69° Festival di Sanremo. Singoli: -2013 : “Bacia” -2018 : “Un nido di felicità” -2019 : “Capitano” -2019 : “Un ricordo è per sempre”.

Masterclass: - Luca Jurman, metodo Vocal Classes - Roberto Casalino, “Scrittura e composizione di una canzone” - Silvia Mezzanotte, “Tecnica ed interpretazione” - Andrea Rodini, “La tecnica al servizio dell’interpretazione”.

Influenze musicali: Sin da quando era piccolissima ha sempre ascoltato i più grandi cantautori della musica italiana. Per quanto riguarda gli artisti internazionali i suoi ascolti sono focalizzati su James Blunt, Passenger, Lp, Tracy Chapman.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2019 alle 10:18 sul giornale del 26 novembre 2019 - 4098 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, cantante, Organizzatori, album

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdhT