utenti online

Gruppo Consiliare Pd Osimo: "questione furti San Biagio/Aspio, ’Amministrazione Comunale metterà in campo ogni azione utile a contrastare tali fenomeni"

2' di lettura 21/11/2019 - E’ comprensibile e legittima la paura e la rabbia dei cittadini di San Biagio e Aspio dopo i furti avvenuti in questi ultimi giorni nelle due frazioni. Premesso che la sicurezza urbana è materia di esclusiva competenza dello Stato, l’Amministrazione Comunale di Osimo metterà in campo OGNI AZIONE UTILE a contrastare tali fenomeni.

Nello specifico quello che si può fare, si sta facendo e si potenzierà è: 1) investire in impianti di videosorveglianza, sia pubblica che privata. Il Comune di Osimo conta ad oggi 81 sistemi di videosorveglianza, otto dei quali con tecnologia OCR, posizionati ai principali accessi della città.

Nel 2019 sono stati investiti altri 200 mila euro per l’installazione di nuove telecamere in zone periferiche, tra cui Casenuove, San Sabino e Aspio. In questi anni il Comune ha concesso contributi anche a privati cittadini per l’installazione di impianti di videosorveglianza e controllo all’interno delle proprie abitazioni. 2) aumentare l'illuminazione pubblica fino alle zone più periferiche della cittá.

Il Comune ha già emesso un bando per la riqualificazione e adeguamento degli impianti. 3) Lavorare in squadra con le forze dell'ordine del territorio per garantire una maggiore presenza di mezzi e uomini.

Non crediamo a soluzioni del passato che in questi giorni vengono riproposte da una parte dell’opposizione, come gli anziani-volontari di quartiere, che espongono gli stessi a inutili rischi personali. Più utile utilizzare forze che sono già sul campo, come i volontari di Protezione Civile, che pur non avendo ovviamente compiti di contrasto alla criminalità, possono dare un contributo in termini di presenza e monitoraggio del territorio.

E’ fondamentale anche la collaborazione attiva tra cittadini e forze dell’ordine, per fare segnalazioni e fornire ogni indicazione utile ad agevolare l’operato degli agenti. Nel 2015 l’Amministrazione Comunale ha realizzato un vademecum sulle buone prassi quotidiane da tenere onde evitare furti, truffe e raggiri.

Dopo averlo consegnato a tutti i nuclei familiari, ieri sera è stato consegnato a tutti i cittadini presenti al consiglio di quartiere straordinario di San Biagio/Aspio. Tutto ciò rientra a pieno delle competenze di sicurezza urbana che la legge prevede per i comuni Bene ha fatto il Sindaco a proporre di accompagnare una delegazione dei cittadini per un incontro con i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine presenti sul territorio, per fornire ogni informazione che serva a contrastare e prevenire altri episodi di criminalità.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2019 alle 15:20 sul giornale del 22 novembre 2019 - 926 letture

In questo articolo si parla di furti, sicurezza, politica, frazioni, cittadini, amministrazione comunale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bc6z





logoEV
logoEV