Una Minoranza Creativa: alla scoperta della Sindone (26 )– Lo stretto legame tra Carlo Borromeo e la Sindone

Nel 1581, lasciata Vercelli, raggiunse Torino dopo essere andato incontro al nuovo duca di Savoia Carlo Emanuele I; nel giugno 1582, partito in carrozza da Milano, giunse nel capoluogo piemontese in occasione della festa del Corpus Domini, dove poté contemplare la Sindone sia in una ostensione privata, sia in due esposizioni pubbliche; nel 1584, in procinto di recarsi a Varallo per un ritiro spirituale, accettò l’invito di Carlo Emanuele I, ovvero dei messaggeri inviati da costui, i quali avevano l’esplicito compito di scortare il cardinale fino a Torino, affinché potesse venerare per un’ultima volta la Preziosa Reliquia.
Il futuro santo ebbe anche la gioia di ricevere, nell’agosto 1581, una copia della Sindone: Carlo Emanuele I non esitò ad esaudire questo desiderio, espresso dal Borromeo a seguito della sua seconda visita a Torino, e tale riproduzione è ancora oggi conservata in una località prossima a Milano.
Nell’appuntamento precedente abbiamo raccontato dell’arrivo a Torino del cardinale Carlo Borromeo il 9 ottobre 1578. Il corteo dei pellegrini, partito da Milano il 6 ottobre, dopo aver pregato in duomo, si recò immediatamente a venerare la Sindone nella chiesa di San Lorenzo. Nei giorni seguenti, il Sacro Lino venne osteso sia in privato che in Piazza Castello.
Le cronache raccontano che il 12 ottobre, dinanzi alla Reliquia esposta (mostrata da vescovi e cardinali sempre in numero dispari, affinché nel mezzo fosse ben distinta la figura del prelato che avrebbe presieduto alla cerimonia), erano radunati in preghiera quarantamila fedeli.
Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2019/11/15/alla-scoperta-della-sindone-26-lo-stretto-legame-tra-carlo-borromeo-e-la-sindone/

Questo è un articolo pubblicato il 15-11-2019 alle 19:12 sul giornale del 16 novembre 2019 - 307 letture
In questo articolo si parla di cultura, sindone, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bcSf
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...