utenti online

Il 5 novembre all’IC Caio Giulio Cesare, la cerimonia di consegna delle certificazioni di lingua inglese

2' di lettura 16/11/2019 - Il nostro Istituto Comprensivo è da sempre centro di preparazione per le certificazioni d’inglese del Cambridge Assessment English. Una nuova opportunità per ottenere un riconoscimento internazionale su una materia sempre più importante per una formazione in linea con le richieste del mondo attuale.

È quella offerta ai propri studenti dall’ I.C. “C. G. CESARE”, che è ormai da molto tempo ufficialmente un centro di preparazione per le certificazioni d’inglese del Cambridge Assessment English, ente certificatore della conoscenza della lingua inglese a livello globale.

In particolare la nostra scuola ha organizzato, come ogni anno, corsi di preparazione per i certificati di livello STARTERS, MOVERS e KET del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue e nella giornata del 5 novembre 2019 sono stati consegnati circa 200 attestasti.

Gli esami del Cambridge Assessment English per le scuole delineano un percorso didattico che, integrandosi con i programmi ministeriali, fa crescere il livello di padronanza dell’inglese degli studenti, dai primi passi fino all’eccellenza.

Gli esami possono infatti essere sostenuti già dalla scuola primaria e arrivano fino alla secondaria di secondo grado. Le prove sono elaborate da un team di esperti per stimolare in maniera specifica l’apprendimento ad ogni età.

Per quanto riguarda le certificazioni dedicate alla scuola primaria e secondaria di primo grado, le prove sono studiate appositamente per gli alunni di questa età. In particolare gli esami solitamente collegati con questa fase del percorso scolastico sono l’A1 e l’A2 Key for Schools, certificazioni, queste, che aiutano chi sta imparando la materia a raggiungere un grado di padronanza sufficiente a destreggiarsi nell’uso comune della lingua: i ragazzi acquisiscono le competenze per parlare di loro stessi, esprimere semplici concetti e prendere brevi appunti.

Questo livello pone le basi per poter affrontare già eventualmente quello successivo, il B1 Preliminary for Schools, riconosciuto come attestazione del livello di conoscenza dell’inglese anche dalle università italiane: si tratta di una qualifica intermedia per ragazzi che hanno una conoscenza base della lingua.

Lo scopo è di far proseguire gli studenti in età scolare verso una maggiore sicurezza nell’uso quotidiano dell’inglese.


   

I.C. Caio Giulio Cesare







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2019 alle 07:35 sul giornale del 16 novembre 2019 - 1856 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcSH





logoEV
logoEV