Progetto di integrazione territoriale dei sistemi di videosorveglianza OCR a lettura targhe. Osimo tra i Comuni dell'incontro

Un lungo lavoro iniziato nel giugno scorso e che ha visto l’avvicendarsi di diversi tavoli di lavoro sulla delicata tematica del rispetto della privacy, nonché sulle funzionalità del progetto e le caratteristiche tecniche.
Oggi sono stati illustrati i risultati raggiunti e si è discusso della proposta della sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra i soggetti coinvolti, uno strumento fondamentale ai fini della realizzazione del sistema di integrazione della videosorveglianza.
Tale protocollo verrà approvato dalla Giunta di ciascun Comune entro dicembre e sarà finalizzato alla realizzazione, dunque, di un sistema integrato di videosorveglianza tramite tecnologia OCR in ambito sovracomunale, mediante l’integrazione delle informazioni relative ai transiti generate dai sistemi dei comuni aderenti all’accordo, al fine di renderle accessibili agli organi di polizia statali e locali, per lo svolgimento delle finalità di istituto. Ovviamente, il protocollo sarà poi trasmesso alle Prefetture ed alle Questure per l’attuazione delle finalità del sistema.
Oggi erano presenti all’incontro il sindaco Pugnaloni, l’ass. Gatto ed il Comandante Galassi, i quali hanno tenuto a ringraziare il sindaco Carancini ed in particolare l’ass. Iesari per l’importante ruolo di coordinamento che hanno ricoperto all’interno di questo progetto.
Si sta dunque costituendo il fulcro di un nuovo sistema di sicurezza urbana, che vede nella sinergia tra i Comuni e le Forze dell’Ordine il cardine per assicurare la vivibilità e una civile convivenza nelle nostre Città.
Osimo conta ad oggi 81 sistemi di videosorveglianza, 8 dei quali con tecnologia OCR, posizionati ai principali accessi del Comune. L’intenzione dell’Amministrazione è ampliare la copertura del territorio videosorvegliato, andando ad agire in quelle zone che sono purtroppo più colpite da furti, soprattutto in abitazione.
Ovviamente rimane sempre cruciale la collaborazione dei cittadini: per tale motivazione anche per il 2019 sono stati cofinanziati con un bando comunale 11 sistemi di sicurezza: in 6 anni oltre 70 privati hanno usufruito di questo contributo, mettendo in sicurezza le proprie abitazione ed aziende.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2019 alle 21:39 sul giornale del 14 novembre 2019 - 650 letture
In questo articolo si parla di attualità, sicurezza, Comuni, assessore, territorio, videosorveglianza
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bcLR
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...