Atene: la tuba di Gianmario Strappati dal barocco al contemporaneo

Numerose le musiche proposte di autori quali: J. S. Bach, A. Marcello, W. A. Mozart, C. Saint – Saens, J. Brahms, P. Mascagni, G. Puccini, G. Rossini, R. V. Williams, N. R. Korsakov, V. Monti, P. Rosato e C. Chaplin. Il solista, insegnante di ottoni presso la Scuola di Musica della Filarmonica di Castelfidardo ha poi ringraziato per l’invito il Dirigente dott. Emilio Luzi, la prof. ssa Chiara Maucieri (referente del progetto), i docenti e i numerosi partecipanti che hanno gremito il teatro di questa importante Istituzione culturale italiana di Atene (tra le poche al mondo) e visitata di recente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Nelle foto il concertista Gianmario Strappati con la prof. ssa Chiara Maucieri in occasione del concerto presso la Scuola Italiana di Atene.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2019 alle 21:31 sul giornale del 14 novembre 2019 - 357 letture
In questo articolo si parla di musica, spettacoli, concerto, artista