utenti online

Alla Lega del Filo D’Oro l'oscar di bilancio 2019 di Ferpi

3' di lettura 13/11/2019 - È stato assegnato alla Lega del Filo d’Oro l’Oscar di Bilancio 2019 nella categoria “Imprese sociali e associazioni non profit”. L’iniziativa, promossa da Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana in collaborazione con Università Bocconi e Borsa Italiana, premia le imprese e le associazioni più virtuose nelle attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder, con l’obiettivo di promuovere e divulgare una cultura d’impresa capace di legare strategia e performance finanziaria con il contesto sociale e ambientale in cui l’azienda o l’associazione opera.

E se il bilancio non è più solo uno strumento per rendicontare il passato, ma anche un mezzo per raccontare la missione, il progetto e il futuro dell’impresa, in questa direzione ha lavorato la Lega del Filo d’Oro il cui Bilancio di Sostenibilità 2018 prosegue il percorso di rendicontazione ispirato ai principi internazionali dell’organizzazione Global Reporting Initiative per la redazione dei bilanci sociali e per la prima volta ha introdotto indicatori legati agli impatti ambientali, orientando questo documento alla sostenibilità.

Un secondo elemento di novità riguarda il coinvolgimento degli stakeholder: nell’ottica di una progettazione sempre più condivisa, è stato avviato un percorso di analisi per individuare le priorità dell’azione dell’Ente, in coerenza con la propria mission.

Il Bilancio di Sostenibilità 2018 – analizzando oltre 300 indicatori in 4 macro-aree gestionali relative ai processi di miglioramento, progettazione e pianificazione, erogazione dei servizi e gestione delle risorse – mette in luce le relazioni causali tra risorse impiegate, risultati raggiunti in termini di numero di utenti seguiti o famiglie coinvolte e impatti generati sui territori.

I dati emersi dimostrano come la Lega del Filo d’Oro abbia agito quale attore chiave nella creazione di opportunità per la società e i territori di cui le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali sono parte integrante.

“Ringrazio Ferpi per questo importante riconoscimento alla Lega del Filo d’Oro che dimostra il nostro impegno in una comunicazione che oltre ad essere trasparente sia in grado di raccontare ai nostri stakeholder tutto ciò che l’Associazione ha realizzato nel 2018 e che sta continuando a fare, giorno per giorno – ha dichiarato Rossano Bartoli Presidente della Lega del Filo d’Oro. – L’avvio dei lavori del secondo lotto del Nuovo Centro Nazionale, ha segnato un ulteriore passo in avanti nella storia dell’Associazione.

Ora l’obiettivo prioritario della Lega del Filo d’Oro è il completamento del nuovo Centro Nazionale ma, seppur concentrati su questo traguardo, permane l’impegno per l’apertura graduale di altre sedi territoriali nelle regioni dove non è ancora presente per dare risposte e offrire servizi a un numero maggiore di persone sordocieche”.

Il Bilancio di Sostenibilità ha confermato il trend positivo degli anni precedenti, segnato da uno sviluppo di tutti i settori dell’attività: le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che hanno ricevuto uno o più servizi dalla Lega del Filo d’Oro sono state 911.

Un risultato importante che è stato possibile anche e soprattutto grazie al motore dell’Associazione, tutte quelle persone che ogni giorno mettono esperienza e passione al servizio della Lega del Filo d’Oro. A partire dai dipendenti, tra cui gli educatori e le tante figure professionali che ogni giorno sono a contatto con gli utenti, che hanno raggiunto la cifra di 608 unità.

I volontari, che rappresentano un valore fondante e una risorsa insostituibile dell’Associazione, nel corso del 2018 sono stati 677 e hanno prestato 53.699 ore di servizio, contribuendo al miglioramento della qualità di vita delle persone sordocieche.

A questi si aggiungono i 23 volontari del Servizio Civile Nazionale inseriti nei Centri e nelle Sedi territoriali. Senza dimenticare poi i sostenitori, il cui prezioso sostegno contribuisce al 67% delle risorse dell’Associazione. Ufficio stampa LEGA


   

da Lega del Filo d'Oro




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2019 alle 12:33 sul giornale del 14 novembre 2019 - 742 letture

In questo articolo si parla di attualità, bilancio, solidarietà, osimo, lega del filo d'oro, associazione, premio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcJO





logoEV
logoEV