utenti online

Lions e C.R.I. contro il diabete

1' di lettura 12/11/2019 - Il Lions club di Osimo e la C.R. I. hanno celebrato insieme la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 10 novembre, attivando una postazione in Piazza Boccolino, con una strategia finalizzata alla riduzione dell’incidenza del diabete e al miglioramento della qualità della vita per le persone a cui stato diagnosticato.

Dalle 9 alle 12 iniziava lo screening ma fin dall’apertura della tenda si è formata una lunga fila, incoraggiata dalle divise rosse dei volontari della C.R.I. e accolta dal personale medico e paramedico, con la presenza rassicurante del Dott. Achille Ginnetti, Presidente del Lions.

In Italia circa 4 milioni di persone sono affette dal diabete, mentre 2 milioni circa, pur non avendo il diabete conclamato, mostrano difficoltà a mantenere la glicemia sotto controllo a digiuno o dopo il pasto. Nelle Marche la patologia diabetica riguarda soprattutto le persone con difficoltà economiche e con basso tasso d’istruzione, ne soffrono più gli uomini che le donne.

L’analisi dei fattori di rischio nella popolazione diabetica, mostra la presenza di altre patologie croniche, come: ipertensione, ipercolesterolemia, eccesso di sedentarietà e obesità. Non c’è chi non veda che il Diabete è una malattia sociale che va prevenuta e curata, per questo il Lions osimano sente il dovere di sensibilizzare la popolazione con eventi di notevole visibilità, infatti il 14 novembre al Cantinone, alle ore 21, ci sarà un incontro con esperti dal titolo “Parliamo di Diabete”.

La scelta della data vuole omaggiare Frederick Banting , scopritore dell’insulina con Charles Best nel 1922..








Questo è un articolo pubblicato il 12-11-2019 alle 09:43 sul giornale del 13 novembre 2019 - 641 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, salute, diabete, territorio, informazioni, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcGn





logoEV
logoEV