utenti online

Questione funzionalità dell’impianto di risalita in città: Pugnaloni, “gli annunci ed i proclami appartengono solo a chi cerca un po’ di visibilità”

2' di lettura 07/11/2019 - La questione funzionalità del Tiramisù è sempre al centro delle polemiche in città da parte dei diversi schieramenti politici. Il Sindaco Pugnaloni non fa attendere la sua risposta ed attraverso la sua pagina social sottolinea come chi ora, in campo politico, fa osservazioni su come fare meglio nel gestire l’impianto era presente anche quando furono decise e di come l’attuale amministrazione cerchi di fare il massimo per garantire una risalita gratis ed il maxipark che costa 2 euro tutto il giorno. 

Afferma il Sindaco, “per fortuna ho la possibilità di girare l'Italia e nelle città turistiche con 2 euro parcheggi al massimo dove trovi la migliore offerta due ore. Ad Osimo i turisti rimangono meravigliati da queste due strutture e dai costi all'utenza finale che dicono di essere molto bassa rispetto ad altri contesti. I numeri del turismo ad Osimo infatti ci danno ragione, negli anni del nostro mandato triplicate le presenze turistiche, nel 2019, appena riconfermati, stiamo andando ancora meglio! Da non dimenticare che grazie a questa amministrazione abbiamo ottenuto un finanziamento di 130 mila euro dallo Stato ed a breve inizieranno i lavori per un impianto fotovoltaico sul maxipark da circa 50 kw a costo zero che permetterà di abbattere i costi energetici per la fruizione del tiramisù.”

Inoltre è prevista per il 2024 la revisione decennale per l’impianto di risalita, il Sindaco sottolinea come a breve “avremo appuntamento al Ministero Infrastrutture e traporti per vagliare nuove opportunità di finanziamento. E non solo! Stiamo lavorando per abbattere le barriere architettoniche sia al maxipark dove a breve partiranno i lavori per la costruzione di un ascensore, e stiamo pensando poi ad un ascensore che implementi o sostituisca le scale mobili per permettere anche in quel luogo di abbattere le barriere architettoniche. Le polemiche da bar appartengono solo a Progetto Osimo che chiede che allora andava studiato un piano manutenzione con la Leitner.”






Questo è un articolo pubblicato il 07-11-2019 alle 17:35 sul giornale del 08 novembre 2019 - 1424 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, manutenzione, città, servizio al cittadino, impianto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcxp





logoEV
logoEV