utenti online

Castelfidardo: Sabato 9 novembre, Salone degli Stemmi, convegno “Le donne nel-del Risorgimento”, nell’ambito del progetto storico pluriennale “L’Italia chiamò”

1' di lettura 07/11/2019 - Un pomeriggio di studi che apre un nuovo capitolo di ricerche storiche del Museo risorgimentale della battaglia di Castelfidardo. Nonostante vari e importanti tentativi, il ruolo delle donne è sempre stato considerato subordinato agli uomini e la storiografia giunta fino ad oggi non valorizza sufficientemente le azioni delle singole eroine conosciute e sconosciute.

Le donne, non curanti della poca o nulla visibilità pubblica, non solo ebbero un ruolo rilevante, ma furono numerose, di diverse estrazioni sociali e si dimostrarono volitive, tenaci, con loro idee e con una loro progettualità, impegnate direttamente nelle cospirazioni e anche nelle lotte e nei combattimenti veri e propri.

Si parlerà anche delle donne marchigiane che svolsero altresì un ruolo di animatrici nei salotti intellettuali e di diffusione delle idee risorgimentali, di accoglienza degli esuli, della realizzazione di scuole ed istituti professionali, di asili per gli orfani, di studi sui problemi sociali e del lavoro.

Il convegno è stato organizzato da Fondazione Ferretti, Associazione TR800, Italia Nostra, Comune di Castelfidardo, Deputazione di Storia Patria per le Marche, ProLoco Castelfidardo e con i patrocini di Assemblea legislativa Regione Marche, Commissione Pari Opportunità Regione Marche, Consulta Pari Opportunità Castelfidardo e dei Musei del Risorgimento di Castelfidardo, Roma, Torino e Bologna.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2019 alle 16:10 sul giornale del 07 novembre 2019 - 253 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, convegno, progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcwR





logoEV
logoEV