utenti online

Liste Civiche: presentato un ordine del giorno a sostegno dei lavoratori SMA AUCHAN dopo l'acquisizione da parte di CONAD

3' di lettura 01/11/2019 - I consiglieri del gruppo consiliare Liste Civiche Osimo Stefano Simoncini, Monica Bordoni, Graziano Palazzini, Lorenzo Bottegoni, Sandro Antonelli e Mario Araco hanno protocollato questa mattina un ORDINE DEL GIORNO da discutersi in Consiglio comunale entro 20 giorni da oggi a sostegno dei lavoratori e lavoratrici SMA AUCHAN dopo l'acquisto da parte di CONAD.

Il documento proposto all’approvazione del Consiglio Comunale, che si auspica unanime, così recita. Preso atto della situazione di crisi ed incertezza scaturita a seguito dell’acquisizione di molti punti vendita e stabilimenti della catena SMA AUCHAN da parte di CONAD; constatato che nel nostro territorio, particolarmente nella nostra città, tali marchi occupano un numero rilevantissimo di addetti in magazzini, supermercati, negozi e punti vendita già appartenenti allo storico gruppo Migliarini; Considerato che nella Regione Marche si stimano che saranno circa 1500 i lavoratori e le lavoratrici a rischio licenziamento, che nella città di Osimo gli occupati sono circa 200 ed altri concittadini lavorano nel deposito della vicina Offagna; e che a livello nazionale sono coinvolti circa 18.000 dipendenti nel passaggio da un gruppo all’altro con rischio esubero per alcune migliaia di questi.

Considerato altresì che nel nostro territorio, così fortemente messo in ginocchio sul piano occupazionale da una recessione che perdura almeno dal 2009, un rilevante numero di licenziamenti sarebbe di difficile ricollocazione nel mercato del lavoro; ritenuto che la grave situazione creatasi richieda da parte dell’Amministrazione Comunale la massima attenzione, un intervento immediato e puntuale per ottenere dalle aziende coinvolte e dalle istituzioni sovraordinate, in primis il Ministero competente e la Giunta Regionale, le opportune garanzie per scongiurare scelte negative che ricadrebbero sul tessuto socio – economico cittadino e del territorio circostante impoverendo molte famiglie; convenuto sulla necessità che il Consiglio Comunale di Osimo faccia sentire la propria voce in sinergia con i lavoratori e le lavoratrici, da tempo in apprensione per il loro futuro, affinché si attuino scelte virtuose per il mantenimento di tutti i livelli occupazionali, non ritenendosi soddisfacenti, per la serenità ed il benessere economico delle famiglie coinvolte, il ricorso agli ammortizzatori sociali; tutto ciò premesso e condiviso il consiglio comunale di Osimo esprime - Solidarietà a tutti lavoratori e lavoratrici che vivono momenti di apprensione per il loro futuro e per quello delle rispettive famiglie.

Chiede al Ministero per lo Sviluppo Economico di farsi parte attiva per evitare gli esuberi paventati con la suddetta acquisizione tutelando e preservando le competenze e le professionalità dei tanti dipendenti attualmente occupati; alla Regione Marche di affiancare i lavoratori e le lavoratrici nonché le organizzazioni sindacali di riferimento, nella lotta per il mantenimento dei livelli occupazionali affinché si eviti un impoverimento del nostro tessuto socio – economico.

Impegna l’Amministrazione comunale di Osimo ad intraprendere ogni possibile iniziativa nei confronti del Ministero competente, del Presidente della Giunta Regionale e dell’Assessorato regionale al Lavoro perché ricerchino accordi con le aziende coinvolte a salvaguardia dei posti di lavoro.


   

da Liste Civiche Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2019 alle 16:55 sul giornale del 02 novembre 2019 - 771 letture

In questo articolo si parla di attualità, consiglio comunale, politica, lavoratori, ordine del giorno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bck3





logoEV
logoEV