utenti online

“La città delle bambine e dei bambini” una cornice perfetta per il Circolo Scacchi Recanati in Piazza Leopardi!

2' di lettura 29/10/2019 - Semplicemente entusiasmante la scorsa domenica 27 ottobre! Nella bellissima ed innovativa cornice della manifestazione “La città delle bambine e dei bambini”, organizzata dal comune di Recanati, il Circolo Scacchi Recanati ha avuto il suo spazio sotto il loggiato per permettere a tutti di giocare o imparare a giocare al ”nobile gioco” degli scacchi.

Durante tutta la domenica, moltissimi bambini che, non sapendo giocare a scacchi, in quella occasione hanno appreso i rudimenti del gioco grazie agli istruttori del Circolo e, con emozione ma sicurezza nei movimenti, hanno poi giocato tra di loro semplici ma belle partite di scacchi!

Nei tavoli di gioco si sono alternati molti scacchisti recanatesi, marchigiani, italiani in visita a Recanati. Con orgoglio evidenziamo nei tavoli di gioco anche la presenza di tre scacchisti spagnoli, studenti del Campus Infinito, che hanno piacevolmente disputato partite con gli altri giocatori, parlando una sola lingua universale: gli scacchi! Hanno visitato i tavoli di gioco e hanno fatto partite istruttive anche altri giocatori: i fortissimi scacchisti Michele Piangerelli di Recanati (14 anni) e Serloni Ludovico di Osimo (13 anni).

Con loro sia la mattina che nel pomeriggio sono state improvvisate anche due simultanee di scacchi, che hanno entusiasmato gli sfidanti e tutti i curiosi che si avvicinavano ai tavoli di gioco. Per chi non conosce il gioco degli scacchi, la simultanea di scacchi è un particolare incontro di scacchi in cui un giocatore esperto, gioca contemporaneamente più partite contro più avversari, ciascuno dei quali dispone di una propria scacchiera.

Di risalto la sorpresa tecnologica dell’automa Hall, progettato, costruito e messo a punto nell’IIS Mattei di Recanati dallo studente Giorgio Zoppi, diplomatosi quest’anno in meccatronica, accompagnato dal Prof. Paolo Marinelli.

Il robot che è stato progettato e programmato per giocare a scacchi è stato sfidato da tanti bambini e adulti, regalando momenti emozionanti di gioco. Tanti appassionati di scacchi e di meccatronica hanno fatto molte domande sia allo studente che al professore, addentrandosi con passione sempre più crescente nel fantastico mondo codicistico dell’automazione.

Gli appuntamenti del Circolo Scacchi Recanati in concomitanza con la manifestazione “La città delle bimbe e dei bambini”, come concordato con l’amministrazione comunale che ringraziamo per averci coinvolto in questo progetto, si ripeteranno ogni quarta domenica del mese fino a dicembre 2019, con sempre nuove gradite e bellissime sorprese.

Vi aspettiamo come sempre numerosi per un giorno divertente, socializzante e spensierato! Chi è interessato alla partecipazione nelle attività del circolo ed esserne informato, può farne richiesta attraverso la mail seguente: cscacchirecanati@gmail.com o scrivendo un messaggio con nome e cognome al 3290619976 per essere inserito nel gruppo WhatsApp del circolo.


   

Vincenzo Bondanese Presidente Circolo Scacchi Recanati-Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2019 alle 15:07 sul giornale del 30 ottobre 2019 - 682 letture

In questo articolo si parla di cultura, scacchi, bambini, recanati, circolo, competizione, partite, Circolo Scacchi Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bccQ





logoEV
logoEV