utenti online

Atletica: si avvera il sogno mondiale di Gaetano Schimmenti

2' di lettura 29/10/2019 - Dopo le numerose medaglie d’oro conquistate ai Campionati Italiani indoor ed outdoor nelle gare veloci, l’argento ai Campionati Mondiali INAS indoor di Ancona nel 2016 con la staffetta 4x200, la convocazione ai Campionati Europei INAS indoor di Praga del marzo 2017 (dove, pur non conquistando medaglie, aveva ottenuto piazzamenti importanti), l’oro agli European Championships Summer Games INAS di Parigi del 2018 con la staffetta 4x100, l’oro ai Campionati Europei INAS indoor di Istanbul di marzo 2019 con la 4x200, per Gaetano Schimmenti è arrivata la medaglia più attesa: la medaglia d’oro di Campione del Mondo!

L’impresa è stata realizzata dal velocista osimano durante gli INAS Global Games, che si sono svolti a Brisbane – Australia, dal 12 al 19 ottobre: la manifestazione, organizzata dall’INAS (International Federation for intellectual impairment sport), ha visto la partecipazione di 50 nazioni, con circa 800 atleti impegnati in vari sport: atletica leggera, basket, cricket, ciclismo, futsal (calcio a 5), canottaggio, nuoto, tennis tavolo, taekwondo e tennis. 25 le medaglie conquistate dall'Italia; tra queste, la medaglia d’oro di Gaetano Schimmenti ottenuta nella staffetta 4x100, che si è imposta con il tempo di 43.26, nuovo record del mondo! Gaetano, convocato con la nazionale di atletica leggera, era in gara anche nei 100 e 200 m, dove si è fermato alle batterie di qualificazione, non riuscendo ad accedere alle finali, vista la forte concorrenza, anche dei compagni azzurri. Infatti, la medaglia d’oro dei 100 m. è andata all’italiano Raffaele Di Maggio che ha conquistato l’argento nei 200 m., seguito in terza posizione dall’altro azzurro Ruud Koutiki.

Con questi risultati, si preannunciava un staffetta da podio. Il quartetto composto da Gaetano Schimmenti, Ruud Koutiki, Mario Bertolaso e Raffaele Di Maggio ha confermato in pieno il pronostico, aggiungendo alla vittoria anche lo strepitoso tempo da record del mondo. Ottima l’accoglienza della delegazione azzurra ai Giochi, sia in Australia da parte delle Autorità e della Comunità Italiana, sia al rientro in patria, dove le Autorità dell’aeroporto di Fiumicino hanno abbracciato atleti ed accompagnatori con inno di Mameli e brindisi, che hanno visto il nostro Gaetano in prima fila a dedicare la vittoria all’Italia ed alla Federazione.

Gaetano Schimmenti, attualmente in forza per le competizioni FISDIR all’Anthropos Civitanova Marche, l’attivissima associazione del Presidente Nelio Piermattei, è cresciuto con l’ASD Atletica Osimo, società con la quale ha iniziato a praticare atletica leggera nel 2013, con la quale si allena e per la quale gareggia ancora nelle competizioni FIDAL, seguito, nel tempo, dai tecnici/istruttori/accompagnatori Andrea Renzi, Pieraldo Nemo, Giorgio Gioacchini (le fotografie sono di provenienza FISDIR)


   

ASD ATLETICA OSIMO





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2019 alle 21:54 sul giornale del 30 ottobre 2019 - 2719 letture

In questo articolo si parla di sport, oro, atleta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcem





logoEV
logoEV