utenti online

Per la prima volta ad Osimo, dal 25 al 27 ottobre, “La Notte dei Racconti”

1' di lettura 19/10/2019 - L’iniziativa è una completa novità per la città di Osimo, nata dall’idea di due docenti dell’IIS LAENG MEUCCI, Giuseppina Zanna e Ursula Signorino, che hanno poi coinvolto Amministrazione comunale, enti, scuole, esercizi commerciali e case private, riuscendo ad organizzare una tre giorni di attività, incontri, reading sparsi su tutto il territorio osimano.

Filo conduttore il racconto, nelle sue molteplici sfaccettature, protagonisti gli studenti delle scuole di Osimo, dalla primaria agli istituti secondari, e ospiti di eccezione come Davide Morosinotto, autore di numerosi romanzi per ragazzi; Barbascura X, youtuber, chimico, divulgatore scientifico, musicista e cantautore; Roberto Pegorini, scrittore e giornalista; Sabrina Mengoni, insegnante e scrittrice.

Da venerdì 25 ottobre il centro di Osimo si animerà andando a ravvivare gli spazi più suggestivi della nostra città, il corso, le piazze, la Sala Maggiore del comune, la sala del Cantinone e il Teatro La nuova Fenice che ospiterà due eventi di grande rilievo, lo spettacolo teatrale “ Sentieri Selvaggi –Inventario delle cose certe” con Isabella Carloni, dedicato a Joyce Lussu e l’incontro “…con accenti di speranza. Storie dal mondo” di Sebastiano Nino Fezza, cine-reporter RAI che con la sua videocamera ha documentato 17 conflitti nel mondo. Moltissime iniziative messe in campo, che permetteranno di scandagliare a 360 gradi il racconto, le cui declinazioni saranno davvero interessanti e coinvolgenti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2019 alle 18:35 sul giornale del 21 ottobre 2019 - 7728 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, redazione, incontri, progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbRw





logoEV
logoEV