utenti online

Le Liste Civiche sono Civiche!

1' di lettura 19/10/2019 - La Mariani non si rassegna di essere stata bocciata clamorosamente dagli Osimani nell' ultima tornata elettorale, tanto che invece di pensare al futuro della città scrive, infangando ancora la storia delle Liste civiche. Quo usque tandem?

Bisognerebbe ricordarle che le Liste civiche, movimento nato nel lontano 1991 per intuizione di Dino Latini in antitesi ai gruppi politici che nel corso dei decenni hanno subito evoluzioni varie, operano nel territorio secondo una visione politica della città condivisa con cittadini (civismo) e lontana dalla ideologie.

È chiaro che a livello sovracomunale gli attivisti esprimono il voto a partiti differenti o possono collaborare con partiti politici. Tutto ciò non significa affiliare Le Liste civiche ad una parte politica partitica, né di sinistra né di destra, perchè mantengono da sempre la loro essenza civica.

Così non si direbbe della Mariani che nel 2014 si presenta alle elezioni comunali con Pugnaloni e PD e che, recidiva nel 2019 pur esponente di Fratelli d' Italia non ha sicuramente ostacolato Pugnaloni e la sinistra, mentre ha apertamente contrastato le Liste Civiche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2019 alle 18:30 sul giornale del 21 ottobre 2019 - 1402 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, dibattito, replica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbRu





logoEV
logoEV