Accadde oggi: il 20 ottobre 1973

L’evento trasmesso dalle televisioni di mezzo mondo si concluderà con l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven, accompagnata da uno spettacolo di fuochi pirotecnici. Progettata dall’architetto danese Jorn Utzon - vincitore di un bando di gara internazionale - l’opera ha visto iniziare i lavori nel marzo del 1959, per un costo complessivo di 102 milioni di dollari. Estenuato dalle polemiche per le crescenti spese, Utzon aveva poi abbandonato l’opera lasciandone l’ultimazione a un gruppo di architetti coordinati da Peter Hall.
Elemento distintivo dell’edificio è sicuramente il tetto (ritenuto il più pesante del mondo) strutturato in "dieci cupole", sostenute da archi, che viste da lontano, nella cornice marina, assomigliano a delle vele.
All’interno, il fiore all’occhiello è rappresentato dal Grande Organo a canne (ne conta 10.500!). È stata Guerra e pace di Sergej Prokofev la prima opera ospitata nel teatro, il 28 settembre del 1973. Considerata l’ottava meraviglia del mondo, la Sydney Opera House diventerà nel 2007 Patrimonio dell’Umanità sotto l’egida dell’UNESCO.

Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2019 alle 16:52 sul giornale del 20 ottobre 2019 - 179 letture
In questo articolo si parla di arte, attualità, storia, inaugurazione, architettura, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bbSj
Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79 » altri articoli...