Un sogno realizzato

L’accoglienza del Presidente e quella, festosa, dei ”protagonisti della serata ”( i lavoranti nel bar) nel bellissimo ambiente, hanno fatto respirare ai partecipanti un’atmosfera gradevole e familiare, coadiuvata dal sorriso di Italo Marabini ,riconoscibile, dal suo cappello nero e l‘immancabile foulard al collo.
Dopo il saluto, il Presidente del Club ,ha presentato Jacopo Corona e Gianluca di Lorenzo, rispettivamente pasticcere e operatore sociale della cooperativa Roller House di Osimo, che hanno unito le loro forze e competenze per creare” Frolla”, un biscottificio a chilometro zero per aiutare quelli che faticherebbero a trovare un posto di lavoro e a trovare spazio di espressione.
Poi, la parola è passata a Elisa Caporalini, pallavolista e amante del volontariato ,moglie di Gianluca, che ha raccontato la storia di questo miracolo di creatività e di solidarietà, nel libro: “Frolla biografia di un sogno”.
Grazie a una campagna di crwdfunding, passata per i social, poi al pubblico e infine su Eppela, piattaforma dei fondi e alla generosità di Italo Marabini e di due soci: Silvia Spegne ,madre i un ragazzo disabile e di Giovanni Lombardi che fornisce lezioni di pasticceria al team nel suo laboratorio di San Paterniano, quasi per miracolo, apre il Biscottificio Frolla, dove lavorano circa 20 ragazzi disabili, di cui 2 assunti.
A mano a mano che Elisa, raccontava e illustrava i passaggi e le difficoltà che i due promotori del progetto hanno dovuto affrontare per realizzare il loro sogno, gli ascoltatori si sono sentiti commossi e coinvolti dal racconto di questa fiaba realistica ,i cui protagonisti hanno preso a turno la parola, cominciando dai due creatori, da Italo Marabini donatore del locale e da alcuni dei ragazzi disabili, entusiasti di condividere la loro soddisfazione di vedersi realizzati.
Con il supporto della stampa e dei social, la macchina si era messa in moto, furono venduti i primi biscotti sul mercato per la festività di Pasqua, prima dell’apertura del locale, ma i due organizzatori sono riusciti a trovare i partner: nel Molino Bianchi di Osimo, fornitore della farina, nella Cristianpack per la fornitura dei pacchetti dei biscotti, e nel creatore del Logos”Frolla”,Stefano Baldassarri , che ha saputo dar forma e colore, all’intenzione dei due sognatori.
Il 12 maggio 2018, finalmente si inaugura il locale con la benedizione di Don Quirino e di tutti i collaboratori di questo progetto. “Metti un giorno un sogno, una passione di due ragazzi che si sono messi in gioco…metti insieme nell’impastatrice tutte le difficoltà, incontrate, le speranze, gli aiuti miracolosi…e nasce Frolla che produce non solo buonissimi biscotti ma anche grandi valori “.

Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2019 alle 16:25 sul giornale del 18 ottobre 2019 - 1945 letture
In questo articolo si parla di attualità, impresa, ragazzi, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bbPt
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79 » altri articoli...