Castagnani (Loreto Libera): "elevato numero di richieste di mobilità da parte del personale del Comune di Loreto: qualcuno parte ad altri non è permesso"

Le richieste interessano pressoché tutti i settori e riguardano sia dipendenti con pochi anni di servizio che personale prossimo al collocamento in quiescenza. Loreto Libera però chiede come mai di questo personale alcuni hanno avuto il nulla osta mentre ad altri l’uscita è stata negate. Due pesi e due misure? Stabilire regole sulle principali materie che sono competenza dell’ente locale significa concretamente limitare la discrezionalità degli amministratori, a garanzia di trattamenti uguali per tutti i cittadini che si trovino nelle medesime situazioni.
Per il nostro Comune non si è predisposto un lavoro collegiale che anticipatamente fornisse i criteri per una equa gestione delle richieste di mobilità dei dipendenti;. Il Sindaco, avendo mantenuto per se la delega al personale, ha di fatto gestito ed ancora gestisce le diverse richieste avanzate dai dipendenti a suo dire “con il criterio della simpatia” che, fuori di battuta cela una concreta mancanza di univoci criteri di valutazione.
Nello specifico queste numerose richieste di lasciare il Comune di Loreto, da parte dei dipendenti comunali, oltre al desiderio legittimo di nuove prospettive magari migliorative o di ordine familiare, sono indubbiamente un segnale sintomatico se non un vero e proprio malessere e sicuramente segnano una insoddisfazione per come “si lavora” (o si vive) nel Comune di Loreto. Di tutto ciò – continua Loreto Libera - l’attuale Amministrazione Comunale deve farsi carico per fornire adeguata risposta.
Per la civica loretana gli uffici comunali necessitano di organici ben equilibrati e funzionanti e le continue delibere di Giunta che vanno a modificare il piano del fabbisogno del personale nei diversi uffici per i prossimi anni ne dimostrano la precaria situazione e una modalità a dir poco “discutibile”. Quindi sul piano del fabbisogno del personale occorrerebbe seguire le norme di legge con i dovuti passaggi in Consiglio comunale per l’approvazione della nota di aggiornamento al DUP di cui il piano è parte integrante, relativamente alla pianta organica comunale.
I consiglieri Castellani e Castagnani pertanto chiedono un impegno a riferire in Consiglio comunale sui criteri sin qui seguiti per concessioni o dinieghi alla mobilità del personale del comune di Loreto. Si chiede inoltre a voler prontamente accogliere la predisposizione di un testo di Regolamento che vada a dare ordine alla materia di cui all’oggetto e che venga approvato dal Consiglio com.le. Nel Gruppo di studio del testo debbono essere interessate le parti legittimate a farne parte come il Sindaco, il Segretario comunale, i capigruppo, la commissione comunale competente oltre alle RSU interne al Comune.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2019 alle 16:09 sul giornale del 16 ottobre 2019 - 1648 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, comune, permessi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bbGH
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"