utenti online

Loreto: Indennità ridotta per sindaco e giunta, risparmio di quasi 100mila euro

2' di lettura 09/10/2019 - Il Comune di Loreto sta mettendo in pratica da quattro anni quanto il Parlamento continua a promettere con la riduzione del numero degli onorevoli: taglio dei costi della politica. Ciò che è insomma nelle intenzioni di Montecitorio e Palazzo Madama, in una piccola città delle Marche è realtà: taglio delle indennità e conseguenti risparmi pubblici, a tutto vantaggio della comunità.

Lo esplicita chiaramente il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti: “In questi quattro anni la diminuzione degli emolumenti del 30% decisa dall’amministrazione comunale per sindaco giunta e cariche politiche ha prodotto un risparmio di quasi 100mila euro, poi considerando che al 2020 manca ancora un anno, la cifra è destinata a crescere, secondo le proiezioni si potrà arrivare a circa 120 – 125 mila euro”.

Cifre importanti che il sindaco conferma essere state inserite nel bilancio ordinario, quello cioè cui fanno capo i servizi, come welfare o trasporti, in un’ottica quindi di integrazione al territorio e alle sue esigenze più stringenti ed immediate.

“Si tratta di un esempio tangibile e concreto di vicinanza ai cittadini – dice ancora il sindaco Niccoletti – da parte di chi considera l’impegno politico ed istituzionale un servizio, appunto, e non una fonte di arricchimento, seguendo così le parole di Paolo VI sul fine caritatevole della politica e sulla necessità da parte di chi governa di porsi a modello, senza in alcun modo perdere la dignità della stessa funzione politica che non è misurata dal compenso ricevuto.

Ne è un esempio anche il Presidente del Consiglio Comunale di Loreto che esercita il suo ruolo gratuitamente e non per questo vede diminuire la propria autorevolezza, personale e politica”. Il risparmio totale annuo tra economie ed Irap, prodotto dalla riduzione delle indennità di sindaco e giunta, è di circa 27.450 euro, che fa salire la quota per i quattro anni di legislazione a oltre 98mila euro.

Compiendo questo percorso, spiega sempre Niccoletti, si è potuto anche arrivare a diminuire la quota delle società partecipate e degli Enti ad esse collegati: risultati concreti che da quattro anni accompagnano la guida del Comune e i cui effetti “sono stati spesi e potranno ancora esserlo a vantaggio della cittadinanza. La decisone di ridurre gli indennizzi è maturata nella ricerca di un adeguato equilibrio tra il dovere dell’etica e la volontà di essere lungimiranti” chiude Niccoletti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2019 alle 22:51 sul giornale del 10 ottobre 2019 - 583 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, loreto, comune di loreto, sindaco, comune, risparmio, indennità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbt1





logoEV
logoEV