Giornate FAI d'autunno: Osimo protagonista con la Cattedrale San Leopardo e i ciceroni dell'I.C.Fratelli Trillini

La città di Osimo aderisce all’iniziativa mettendo in mostra uno dei suoi gioielli più preziosi: la Cattedrale San Leopardo, una imponente costruzione risalente all’VIII sec. realizzata sopra l’antico tempio pagano dedicato a Esculapio e Igea. Sarà altresì possibile ammirare le opere d’arte ospitate presso l’adiacente Battistero e il Museo Diocesano.
Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione presso la Sala Vivarini del palazzo municipale, alla presenza del sindaco Simone Pugnaloni, Manuela Francesca Panini (capo delegata FAI per la provincia di Ancona), Rosanna Catozzo (dirigente scolastico istituto comprensivo Fratelli Trillini) e Marisa Barontini (docente Storia dell’Arte presso l’Istituto comprensivo “Fratelli Trillini”). Presenti alla conferenza gli studenti e le studentesse delle classi seconde della scuola media Giacomo Leopardi.
Saranno proprio loro sabato e domenica, nel ruolo di apprendisti ciceroni, a guidare i visitatori alla scoperta della storia della Cattedrale San Leopardo. “C’è stato un grande lavoro di preparazione da parte dei ragazzi e dei docenti – ha detto la Prof.ssa Rosanna Catozzo –, questa attività rappresenta un ampliamento dell’offerta formativa e un’occasione per spiegare ai cittadini osimani e non la bellezza del nostro patrimonio culturale”.
“L’obietto del FAI – ha dichiarato l’arch. Manuela Panini – è quello di raccogliere fondi da destinare al restauro e al recupero dei beni culturali coinvolgendo anche le nuove generazioni”. “Impariamo ai ragazzi ad amare la nostra città – ha concluso la Prof.ssa Barontini –, è importante educarli alla cultura del bello e alla conoscenza del nostro patrimonio culturale e artistico”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2019 alle 23:19 sul giornale del 10 ottobre 2019 - 1794 letture
In questo articolo si parla di arte, cultura, attualità, città, viste guidate
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bbt5