utenti online

Franco Oppini in visita ai luoghi risorgimentali di Castelfidardo

2' di lettura 09/10/2019 - Una mattinata di storiche emozioni trascorsa con il noto attore Franco Oppini e la moglie Ada Alberti che sono stati accompagnati a visitare i luoghi risorgimentali di Castelfidardo. Carlo Zenobi e Eugenio Paoloni, rispettivamente presidente dell'Associazione Tr800 e Fondazione Ferretti, hanno portato i due ospiti d’eccezione nell'area che è stata teatro della Battaglia di Castelfidardo il 18 settembre 1860 e dove oggi sorge l’Ossario.

Una passeggiata storica che si è conclusa con la visita al Monumento Nazionale delle Marche dove non è mancata una foto di rito sotto il gruppo bronzeo che raffigura Enrico Cialdini e i soldati del Regno di Sardegna, simbolo della Battaglia di Castelfidardo.

Gli Oppini sono rimasti affascinati e incuriositi dalla storia della città di Castelfidardo, dai racconti sugli aneddoti degli eventi storici cruciali per l’Unità d’Italia a quelli sulla fisarmonica di Paolo Soprani.

Due persone speciali con cui abbiamo avuto il piacere di condividere i passi sul nostro territorio. Franco Oppini soggiornerà a Castelfidardo per tutto il mese di ottobre per le prove teatrale, fino al debutto dello spettacolo “L’Italia Chiamò.Mi hanno detto che..” dove interpreterà il ruolo principale, Italo, il 24 e 25 Ottobre al Teatro Astra.

La regia dello spettacolo teatrale che mette in discussione un passaggio importantissimo nel percorso verso l’Unità d’Italia è di Victor Carlo Vitale. Il progetto è finanziato dalla Regione Marche tramite la legge 5/2010 per la valorizzazione dei luoghi risorgimentale e dall’Amministrazione Comunale di Castelfidardo e patrocinata dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino e del Museo centrale del risorgimento di Roma. Venerdì 11 ottobre si terrà la conferenza stampa presso la sede della Regione Marche.

L’Amministrazione Comunale, l’Associazione TR800 e Fondazione Ferretti, coordinatori dell’evento, invitano tutta la cittadinanza al Teatro Astra il 24 e il 25 prossimi.

Info e prenotazione dei biglietti: Pro loco di Castelfidardo 071 7822987. Biglietti a 10 €, posti numerati – Link per prevendite online alla pagina dello spettacolo “L’Italia Chiamò-spettacolo teatrale”.


Associazione Tracce di Ottocento- Fondazione Ferretti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2019 alle 23:35 sul giornale del 10 ottobre 2019 - 1871 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbt0





logoEV
logoEV