Servizio Civile, Lega del Filo D’Oro: nelle Marche aperto il bando di partecipazione per 12 volontari

Nelle Marche presso il Centro di Riabilitazione residenziale di Osimo, la Lega del Filo d’Oro è alla ricerca di 12 volontari: 10 da inserire a supporto del progetto “Insieme per una migliore inclusione” e 2 nel Servizio Territoriale per il progetto “Con te verso il mondo che vorrei”.
Per candidarsi, oltre ad avere un’età compresa tra i 18 anni e 29 anni di non compiuti, è richiesto il diploma di scuola media superiore e la patente di guida B. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il 10 ottobre 2019 alla Lega del Filo d’Oro accedendo alla piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
“Mettere a disposizione il proprio tempo per svolgere il servizio civile è una preziosa occasione di crescita per i giovani. Fare volontariato è il miglior modo per praticare la solidarietà, principio alla base della nostra Costituzione - dichiara Rossano Bartoli presidente della Lega del Filo d'Oro – Per un anno, i volontari diventano parte integrante di uno dei sei progetti offerti dalla Lega del Filo d’Oro.
Un’esperienza da vivere a 360° che permette al singolo di maturare dal punto di vista umano aiutando le persone sordocieche ad uscire dal loro isolamento e, allo stesso tempo, di apprendere competenze utili alla propria formazione professionale”.
I volontari affiancheranno e supporteranno i professionisti dell’Associazione nei progetti e nelle attività educative, occupazionali, socio-ricreative e di vita quotidiana, rivolte alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali: incontri di gruppo per famiglie, uscite, attività occupazionali e servizio a domicilio, soggiorni nazionali.
Il Servizio Civile Universale prenderà avvio entro il 30 aprile 2020 per una durata di 12 mesi, con un orario di 25 ore settimanali. I volontari riceveranno un assegno mensile di 439,50 euro. Per maggiori informazioni contattare la Lega del Filo D’Oro, Servizio Attività Associative e Volontariato al numero 071 7245302, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 oppure scrivere a aav@legadelfilodoro.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2019 alle 16:36 sul giornale del 08 ottobre 2019 - 668 letture
In questo articolo si parla di attualità, volontariato, solidarietà, servizio civile, osimo, lega del filo d'oro, associazione
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bbn0
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...