Lega del Filo D'Oro: al via la campagna di raccolta fondi "Una storia di Mani"

In particolare, i fondi raccolti serviranno al completamento e all’allestimento degli ambienti dell’edificio del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale, dove verranno allestite 2 piscine e 4 palestre. Un progetto ambizioso e di fondamentale importanza, a cui tutti possono contribuire fino al 31 dicembre 2019 con un sms o chiamata da rete fissa al numero solidale 45514.
Le persone con disabilità multiple vivono una condizione caratterizzata da limitate possibilità di movimento e di esplorazione dello spazio, per questa ragione l’attività motoria, in acqua e non, gioca un ruolo importantissimo nella loro stimolazione e rappresenta uno strumento fondamentale per aiutarle a migliorare le proprie abilità in termini di equilibrio e di coordinazione, agevolandone l’orientamento, la mobilità e l’autonomia.
L’attività fisioterapica coinvolge la mobilità della muscolatura e dell’ossatura e lavora sulla capacità di recupero alla base della riabilitazione, mentre l’idroterapia costituisce una grande opportunità per facilitare e amplificare il processo di apprendimento sia motorio che comportamentale delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Fisioterapia e idroterapia sono quanto mai necessarie vista la presenza di disabilità motoria sempre più frequente e sempre più severa tra gli utenti della Lega del Filo d’Oro.
«Sostenere la Campagna “Una storia di mani” significa dare la possibilità a bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali di poter svolgere attività di fisioterapia e idroterapia in strutture realizzate appositamente per le loro esigenze», dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro.
«Grazie al completamento dei lavori di costruzione del nuovo Centro Nazionale saremo in grado di diminuire le liste di attesa e di intervenire precocemente sui bambini, perché è proprio nella primissima infanzia che si riescono ad ottenere le migliori risposte ai trattamenti educativi e riabilitativi.
Contemporaneamente potremo offrire alle persone adulte percorsi riabilitativi mirati alla loro complessa condizione di pluridisabilità». Le mani, per le persone sordocieche, sono un prezioso strumento per conoscere e comunicare con il mondo che le circonda e gli operatori della “Lega” lo sanno bene, tanto che il senso del tatto è lo strumento principale con cui riescono a mettersi in relazione con loro per educarle alla massima autonomia possibile.
Per questo motivo a supportare la Campagna “Una storia di mani” della Lega del Filo d’Oro, accanto ai testimonial dell’Associazione Renzo Arbore e Neri Marcorè, ci saranno anche alcuni celebri nomi appartenenti al mondo del calcio, della musica e dell’alta gastronomia che per la loro professione, hanno con le mani, un rapporto speciale, straordinario ed essenziale come quello degli operatori della Lega del Filo d’Oro e dei bambini e ragazzi sordociechi seguiti dall’Associazione.
Scenderanno nuovamente in campo a sostegno della Campagna i portieri della Lega Calcio Serie A Daniele Padelli (Inter), Mattia Perin (Juventus), Pepe Reina (Milan), Salvatore Sirigu (Torino) e l’ex portiere e oggi opinionista TV Stefano Sorrentino, ai quali quest’anno si aggiunge anche Gianluigi Donnarumma (Milan).
Accanto agli sportivi, ci saranno ancora i direttori d’orchestra Leonardo De Amicis, Pinuccio Pirazzoli e Beppe Vessicchio ai quali quest’anno si affianca lo chef Filippo La Mantia per raccontare la “sua” Storia di Mani.
Oggi in Italia, secondo un recente studio condotto dall’ISTAT in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, le persone con problematiche legate sia alla vista che all’udito sono 189 mila. Di queste, circa 108 mila vivono di fatto confinate in casa, non essendo autosufficiente nelle più elementari necessità quotidiane (camminare, lavarsi, vestirsi, prendere un mezzo pubblico). Molto spesso, infatti, alle disabilità di base si aggiungono problemi motori (5 volte su 10) o danni permanenti da insufficienza mentale (4 volte su 10).
Per fornire una risposta concreta alla crescente complessità dei bisogni delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, la Lega del Filo d’Oro ha deciso di realizzare il nuovo Centro Nazionale, una struttura all’avanguardia in Europa, che nasce con l’intento di costruire un polo di alta specializzazione per la riabilitazione delle persone sordocieche e con gravi disabilità.
IL NUOVO CENTRO NAZIONALE DI OSIMO A lavori ultimati, il nuovo Centro Nazionale sarà composto da 9 edifici, 37 tra ambulatori medici – per la diagnosi e la riabilitazione – e laboratori per l’attività occupazionale, 40 aule didattiche, foresterie con 50 posti letto per i familiari, 4 palestre per la fisioterapia e 2 piscine per l’idroterapia. Sarà inoltre un punto di riferimento per la formazione di personale altamente specializzato e verranno potenziati gli spazi per l’attività di ricerca scientifica in ambito riabilitativo e sociale.
Nel 2017 è stato inaugurato il primo lotto – oggi pienamente operativo - di cui fanno parte edifici strategici come il Centro Diagnostico, i Servizi Educativi-Riabilitativi e Sanitari e i Trattamenti Intensivi, mentre il completamento del progetto consentirà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative, garantendo un intervento precoce soprattutto ai bambini sordociechi molto piccoli - offrendo loro le migliori garanzie di recupero – e di accogliere un numero maggiore di persone adulte sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che altrimenti non avrebbero accesso a percorsi riabilitativi adeguati, incrementando i posti letto da 56 a 80 per i ricoveri a tempo pieno e fino a 20 posti per la degenza diurna, riducendo così le liste d’attesa 1 .
LA CAMPAGNA “UNA STORIA DI MANI”:Poter garantire un adeguato percorso di riabilitazione a bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali attraverso la realizzazione di unico edificio in cui verranno accorpate tutte le strutture dedicate alle attività fisioterapiche e idroterapiche, questo è il principale obiettivo che si potrà raggiungere quando anche i lavori di costruzione dell’Edificio 7 del nuovo Centro Nazionale saranno terminati.
Per sostenere questo nuovo progetto della Lega del Filo d’Oro, l’Associazione lancia la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Una storia di mani” a cui tutti possono contribuire fino al 31 dicembre 2019 con un sms o chiamata da rete fissa al numero solidale 45514.
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce e Tiscali e di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali, di 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45514 da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.
LA LEGA SERIE A TIM SCENDE IN CAMPO PER LA LEGA DEL FILO D’ORO: L’11ª giornata della Serie A TIM, del 3 novembre 2019, sarà dedicata alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Una storia di mani” della Lega del Filo d’Oro. Tutte le squadre della Serie A scenderanno in campo a sostegno di questa iniziativa invitando i tifosi a sostenere la Lega del Filo d’Oro con una chiamata da rete fissa o un sms al 45514.
CONDIVIDI #UNASTORIADIMANI Sui social network la campagna di raccolta fondi della Lega del Filo d’Oro verrà amplificata tramite la condivisione dell’hashtag #unastoriadimani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2019 alle 13:19 sul giornale del 08 ottobre 2019 - 257 letture
In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, osimo, lega del filo d'oro, associazione, disabilità, raccolta fondi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bbpN
Commenti

- Camerino: Un'intera provincia sotto choc: Lorenzo Lambertucci stroncato da un malore a 38 anni
- Condannato per maltrattamenti, manda messaggi minatori ai genitori della moglie: scattano i domiciliari
- Senigallia: Ponte dell'Immacolata, tutti gli eventi di Natale in città
- Jesi: Alla guida con la patente revocata e una mazza da baseball in auto, denunciato
- Ancona: La donna investita mortalmente è l'insegnate Adria Pannelli. Il conducente dell'auto si è costituito » altri articoli...
- Fabriano: Investita una ragazza a Cerreto D'Esi: interviene l'eliambulanza
- Pesaro: Contatori elettrici di una palazzina in fiamme, evacuate quattro persone
- Fano: La Pala del Perugino è tornata a casa: in mostra il capolavoro restaurato, folla delle grandi occasioni all’inaugurazione [FOTO e VIDEO]
- Jesi: Minacce e persecuzioni verso l'ex compagna: arrestato marocchino 32enne
- Ancona: Travolta e uccisa da un'auto che non si ferma a prestare soccorso
- Dalla MotoGp alle grandi opere di Parigi: a Jesi l'evento con le migliori storie di successo dell'ingegneria marchigiana
- Jesi: A fuoco un deposito di attrezzi: vigili del fuoco intervengono in via Molise
- Castelleone di Suasa: scoppia incendio, fiamme in quattro appartamenti
- Fano: Elezioni, la sfida è aperta. Confronto Mascarin-De Leo: l’analisi punto per punto. Centrosinistra, le primarie hanno già una data? Il civico di centrodestra: “I partiti mi evitano, ma così si perde”
- Fano: Elezioni, l'ultimatum dei progressisti: "Presto il nostro candidato. Porte aperte a chi non farà le primarie, ma non oltre Natale"
- Ancona: Tragica scoperta agli Archi, trovato morto un uomo su una panchina
- Civitanova: 80enne tende una trappola ai truffatori con la complicità dei carabinieri, denunciati 2 napoletani
- Ancona: Al Salesi arriva il microscopio per velocizzare le diagnosi sui bambini grazie a 280mila euro di donazioni
- Recanati: Recanati: apertura ufficiale della pista di pattinaggio
- Jesi: Senza patente, tampona l’auto che lo precede: multa di oltre 5 mila euro
- Ancona: Un mezzo di AnconAmbiente finisce fuori strada, conducente trasportato al Torrette
- Fabriano: Ruba un portafoglio lasciato sul bancone, poi torna al bar dopo qualche giorno con l'hashish in tasca: denunciato un 34enne
- Ancona: Al Teatro delle Muse arriva "Cabaret The Musical" con Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo
- Jesi: Ex Caterpillar, "Passi avanti per gli accordi con gli ex lavoratori"
- Mangialardi sulla lettera dei direttori sanitari di Torrette: “Da tempo denunciamo le inefficienze dell’Azienda Ospedaliero Universitaria"
- Jesi: Si disfa della droga alla vista della Polizia, segnalato un 18enne
- Ancona: Malore all'interno di un traghetto in partenza per la Grecia, 45enne condotto d'urgenza in ospedale
- Ancona: Si addormenta ubriaco sul marciapiede, 27enne soccorso e portato in ospedale
- Legambiente Marche accende una riflessione sulle piste di ghiaccio: “Dimostrazione di scarsa attenzione ai temi ambientali”
- Bomprezzi (PD): "Il grido d'allarme dei dirigenti di Torrette sulla sanità"
- Ancona: Sitting Volley, presentati il progetto e le Finali di Coppa Italia Maschile al PalaBrasili
- Ancona: "Ancona che brinda", un Capodanno spumeggiante con Max Giusti, gli Ex-Otago e il super dance party
- San Benedetto: Samb-Ascoli gara ad alta tensione, il Prefetto dispone la vendita limitata dei biglietti
- Ancona: Scontro fra due vetture in zona Baraccola, 61enne trasportato in ospedale
- AMAP tra i firmatari dell'Atto d’Impegno per il Contratto Interregionale di Forestazione Urbana
- Ancona: Minorenne in una sala scommesse di Falconara, multa di oltre 6mila euro al titolare
- Ancona: Situazione degli istituti penitenziari marchigiani, il Garante: "Sovraffollamento a Montacuto e Villa Fastiggi"
- Vitri (PD): "Salvini nega le risorse alla Fano-Grosseto e finanzia solo il Ponte sullo Stretto, ma le promesse dell’assessore Baldelli?"
- La stagione invernale si apre con splendore nel pittoresco comprensorio sciistico di Sassotetto, Fonte Lardina e S.M. Maddalena
- Fano: Scuole, il consiglio provinciale approva la nuova programmazione: novità anche per Fano
- Fano: Gli influencer raccontano il cambiamento climatico, sabato una tavola rotonda. Gragnola: "Impariamo a vederlo come un'opportunità". In mostra le foto di Canapini
- Recanati: centra in pieno un'auto in sosta, conducente al pronto soccorso
- Settimana europea dei diritti dei disabili, Santarelli: “Rinasci Marche sempre a fianco dei più fragili"
- Federalberghi Marche si riorganizza con il rientro di Federalberghi Pesaro e Urbino
- Sandro Tiberi è il nuovo presidente dei pensionati di Confartigianato Marche
- Civitanova: 50° anniversario di fondazione dell’AIDO, Concerto dell’Immacolata al teatro Annibal Caro
- Vertenza del personale sanitario, Mangialardi: “Approvare subito la nostra proposta di legge alle Camere per innalzare al 7,5% la spesa sanitaria in rapporto al Pil”

- Juve-Napoli 1-0, per Allegri lo scudetto rimane 'vietato'
- 'X Factor 2023', vince Sarafine
- X Factor 2023, SARAFINE: chi è la vincitrice
- Cop28, Italia scende nella 'classifica del clima': il report
- Onu, Guterres: "Crimini di Hamas ma Israele non va assolto" » altri articoli...
- Incidenti, 23 morti sulle strade nel primo weekend di dicembre
- Juventus-Napoli 1-0, decide un gol di Gatti
- Fiorello e la Prima della Scala: "Ho urlato io 'Viva Italia antifascista', La Russa ha avuto mancamento..."
- Juve-Napoli 1-0, gol di Gatti e Allegri è primo
- Kyrgios sbarca su Onlyfans: "Porterò i fan con me in questo viaggio"
- Totti, la Finanza a casa dell'ex capitano della Roma: accertamento fiscale
- Manovra, no tagli pensioni di vecchiaia: restano per anticipate
- Diabolik, la madre scrive a Nordio su fuga Petoku: "Assurdo stesse in comunità"
- 1000 miglia Experience, sul podio Abu Dhabi Rifai-Mozzi, Galloni-Galloni e Wetz-Drazdik
- Papa all'Angelus annuncia: "25 e 26 maggio prima Giornata dei bambini"
- Draghi presidente commissione Ue? L’ipotesi e le reazioni
- E' morto l'attore Ryan O'Neal, aveva 82 anni
- Israele-Hamas, si intensificano i combattimenti. A Gaza situazione allo stremo
- La Spezia, donna trovata morta in albergo: si cerca uomo che era con lei
- Hunter Biden incriminato per reati fiscali: "Milioni in droga e escort invece di pagare le tasse"
- Tredicesima 2023 più alta quest'anno, ecco perché
- 'Viva l'Italia antifascista', il loggionista della Scala: "Pentito? Neanche un po'"
- Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024, da oggi in vendita i biglietti Premium
- Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: "Incidente in carcere"
- Marine Le Pen rinviata a giudizio, processo per truffa su fondi Ue
- Bonus 100 euro in busta 2024, stessi beneficiari e nuovo calcolo
- Gaza, orrore in ospedale: neonati morti in stato di decomposizione
- Mes, Giorgetti: "Camera ne discute il 14 dicembre"
- Portogruaro, tragico incidente nella notte: auto finisce in un canale, morti 4 ragazzi
- Burioni candidato sindaco a Urbino? "No, sono più utile come medico"
- Grida "Viva l'Italia antifascista" alla Scala e viene identificato, è bufera
- 8 dicembre, gli auguri social di Giorgia Meloni: foto con albero Natale tricolore
- Yoru, una serie speciale per due stelle Suzuki
- Israele, fallito blitz per liberare ostaggi a Gaza
- Divise nazi al cinema, bufera su esponente Fratelli d'Italia
- Patto stabilità Ue, nessun accordo sulla riforma: trattative continuano
- Ue, Nadia Calvino eletta presidente Bei. Giorgetti contesta procedura
- Israele-Hamas, Usa bloccano risoluzione Onu per cessate il fuoco
- Patto stabilità Ue, fumata grigia: nuovo round prima di Natale
- Ascolti tv, la Prima del Scala vista da 1 milione e 411mila spettatori
- Russia, di trucco in trucco in arrivo il quinto mandato di Putin
- Richard Benson, il film 'La vita è il nemico' in concorso al David di Donatello 2024
- Treni Alta Velocità, guasto su linea Roma-Napoli: ritardi di 100 minuti
- Tabacco, Masiello ( Coldiretti): "No all'eliminazione della coltivazione in Italia"
- “Viva l’Italia antifascista”: la Digos lo identifica alla Prima della Scala
- Meteo ponte Immacolata, weekend più stabile dopo il ciclone: ma c'è una sorpresa
- Roma, Gualtieri "Realizzeremo 700 attraversamenti pedonali luminosi"
- “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio Unesco compie 6 anni
- Per Giulia danzeremo sotto la pioggia
- Tabacco, Trippella (Philip Morris): "Accordo Coldiretti è futuro"
- Patto stabilità, Giorgetti: "Circostanze eccezionali, servono regole eccezionali"
- Terremoto in provincia di Potenza, scossa magnitudo 3.0
- I bambini italiani mandano doni di Natale agli orfani di Mariupol
- Doppio argento europeo Razzetti, argento Quadarella nei 1500
- Stop al calcio sui siti pirata, arriva la macchina che spegne il pezzotto
- Il 56% dell’uso degli antibiotici per mal di gola o tonsilliti
- Sofia Goggia trionfa nel SuperG di St Moritz. Brutto volo per Elena Curtoni
- Dacia Duster cambia pelle, ora anche ibrido
- A Pompei emerge il panificio-prigione. Sangiuliano: "Scoperta è prova valore sito"
- Olimpiadi Parigi 2024, atleti Russia e Bielorussia ammessi ai Giochi
- Patto stabilità Ue, Giorgetti: "Passo in giusta direzione"
- Regionali, Salvini “Per la Lega vanno candidati i governatori uscenti”
- Tabacco, De Castro (S&D): ''Italia ha primato di produzione''
- Educazione alle relazioni, tre donne scelte da Valditara. La Lega attacca: “Concia? Non siamo mica governo Schlein”
- Liberazione, Mattarella omaggia caduti della battaglia di Monte Lungo
- Salvini "Il Parlamento approvi in fretta il nuovo Codice della Strada"
- Italpress €conomy - Puntata dell'8 dicembre 2023
- Caro voli, per l’Antitrust non c’è cartello. Schifani: “Serve mobilitazione politica e sociale”
- Mappata la porzione del cervello preposta al linguaggio
- Sofia Goggia vince il Super-G di St.Moritz
- Via libera Ecofin alla revisione del Pnrr, Meloni “Grande risultato”
- Russia, media: Putin annuncia ricandidatura a presidenza
- Ue, Gentiloni “Intesa vicina sulla riforma del Patto di Stabilità”
- Roma, blitz di Ultima Generazione durante la messa al Pantheon. Il Monsignore: “Siamo dalla stessa parte”
- La Salute Vien Mangiando - Patate alla contadina
- Papa “Chiediamo pace nelle terre ferite dalla guerra”
- Pioli “Cerchiamo continuità. Quarto posto? Vogliamo di più”