utenti online

Festival del Giornalismo 2019: Eleonora Daniele protagonista della serata di chiusura

3' di lettura 03/10/2019 - Eleonora Daniele, la conduttrice di “Storie italiane”, il programma di successo della mattinata di Rai1, sarà la protagonista della serata di chiusura del Festival del giornalismo d’inchiesta (sabato 5 ottobre, ore 21,15).

Come sede per il finale di questa ottava edizione della Rassegna itinerante osimana è stato scelto l’Auditorium della Confartigianato, ad Ancona, in località Baraccola (via Fioretti n. 2). Con la Daniele ci saranno anche Roberta Spinelli (video reporter, inviata di punta del programma, con esperienze nel mondo della Radio e del Web) e Giovanni Pasimeni, giornalista della “Vita in diretta” e ideatore (assieme al collega Alessandro D’Alessandro) del format di giornalismo d’inchiesta e investigativo “Watchdog-L’infiltrato”. Alla conduttrice di “Storie italiane” il Festival assegnerà il Premio per il giornalismo sociale.

La trasmissione mattutina di Rai Uno ha dimostrato di essere un interessante mix fra l’inchiesta giornalistica e le vicende quotidiane della gente. E’ un programma di approfondimento giornalistico con particolare attenzione ai temi sociali di più stretta attualità.

Anche nei momenti di alleggerimento i riferimenti principali sono sempre le notizie. Con “il caso” gli autori del programma vogliono coinvolgere il telespettatore in un racconto capace di offrire spunti di riflessione e identificazione con l’indicazione di soluzioni plausibili.

A consegnare il Premio a Eleonora Daniele sarà Marco Pierpaoli, Segretario generale della Confartigianato imprese Ancona-Pesaro-Urbino, da alcuni anni partner del Festival, organizzato da due Associazioni culturali giovanili (Juter Club e Circolo + 76) con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dell’Ordine delle Marche.

“Il crescente successo del Festival – ha detto il Segretario della Confartigianato Marco Pierpaoli – dimostra la sua importante valenza culturale. E’ un progetto in cui crediamo per la sua capacità di proporre analisi e approfondimenti su argomenti di grande interesse per il mondo delle imprese.

Gli importanti ospiti che si sono alternati nelle diverse serate hanno sollecitato l’analisi critica dei fatti e offerto una chiave di lettura delle importanti e veloci trasformazioni cui siamo quotidianamente sottoposti.

Un momento di riflessione ad alto livello che interessa chi opera e si confronta nel nostro territorio cercando di costruire possibili scenari di futuro”. A condurre la serata saranno due giovani giornalisti con una solida e brillante esperienza alle spalle.

Roberta Spinelli è una stretta collaboratrice della Daniele, autrice delle principali inchieste del programma. E’ autrice, fra l’altro, di un libro “L’Aquila ante litteram” (Lupo editore) che ha successivamente trasformato in uno spettacolo itinerante che ha coinvolto persone disabili.

L’altro conduttore sarà Giovanni Pasimeni, marchigiano, formatosi alla Scuola di giornalismo di Urbino, attualmente occupato nella redazione della Vita di diretta (programma che firma anche come autore), la storia trasmissione del pomeriggio di Rai Uno.

Si occupa di attualità, cronaca e inchieste. Le prime cinque giornate del Festival hanno fatto registrare il tutto esaurito. Da alcuni anni la Rassegna è diventata itinerante. Quest’anno ha coinvolto i Comuni di Osimo, Filottrano, Castelfidardo, Montecarotto e Ancona. L’Ordine dei giornalisti lo ha incluso fra le proprie attività formative e assegna quindi crediti ai giornalisti che si iscrivono attraverso la piattaforma Sigef.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2019 alle 17:08 sul giornale del 04 ottobre 2019 - 1938 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, festival, evento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bbgX