utenti online

Accadde oggi: il 1 ottobre 1869

1' di lettura 01/10/2019 - Il 1 ottobre 1869, esattamente 150 anni fa, viene inventata la cartolina. Fu un professore di economia austriaco, al secolo Hermann Emmanuel, dell'Accademia militare di Wienere Stad, a proporre l'utilizzo della cartolina postale come forma di corrispondenza veloce e stringata per le comunicazioni istituzionali.

Il professore presentò l'idea in un articolo di giornale che catturò l'attenzione del direttore delle poste austriache. Si arrivò alla prima emissione di cartoline il 1° ottobre 1869: si trattava di un cartoncino di colore avorio, preaffrancato, con uno spazio destinato a un testo lungo non più di 20 parole. L'idea si rivelò vincente, anche perché il costo era più basso rispetto a una normale lettera.

Col passare del tempo, si passò dall'anonimo cartoncino color avorio ai primi esempi di cartolina corredata da immagini, pitture e simboli, diversi da paese a paese. In Italia iniziarono a circolare nel 1874, al costo di dieci centesimi, accompagnate dall'effigie di Vittorio Emanuele II, il re dell'Unità nazionale.

Tra i soggetti più ricorrenti in quegli anni, monumenti come il Vittoriano e il Colosseo, insieme a scene di vita quotidiana legata ai viaggi in tram e in treno, e ad aspetti tradizionali come balli popolari, strumenti musicali e ambientazioni contadine.






Questo è un articolo pubblicato il 01-10-2019 alle 08:32 sul giornale del 01 ottobre 2019 - 145 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, comunicazione, viaggi, scrittura, immagine, luoghi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ba0M

Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi





logoEV
logoEV