utenti online

Controlli straordinari su tutto il territorio

2' di lettura 27/09/2019 - Nell’ambito dei servizi di prevenzione dei reati in genere, con particolare attenzione al fenomeno del degrado urbano, dell’immigrazione clandestina, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei furti in abitazione, messi in campo dal Questore di Ancona, dr. Claudio Cracovia, gli agenti del Commissariato di Osimo sono stati impegnati, in questi giorni, in servizi straordinari di controllo del territorio.

Questi controlli sono stati effettuati a mezzo delle pattuglie e delle Volanti, che hanno coinvolto tutto il territorio del Comune di Osimo, sia il centro storico che le frazioni. In totale, negli ultimi 4 giorni, sono state controllate 160 persone e 85 veicoli, in 15 diversi posti di controllo, posizionati nei punti nevralgici di accesso ed uscita dal centro abitato e sulle principali direttrici di traffico.

In particolare, gli Agenti di Polizia hanno elevato una contestazione amministrativa per possesso di stupefacenti per uso personale nei confronti di un giovane osimano sorpreso a fumare il classico spinello in una pubblica via, nella periferia della città. Al giovane, dati anche i precedenti analoghi in cui era incorso, è stata ritirata la patente di guida che verrà trattenuta fino alle successive determinazioni del Prefetto di Ancona.

nel corso di un altro controllo, avvenuto nella frazione di Campocavallo di Osimo, un uomo, residente ad Osimo, è stato sorpreso alla guida di un veicolo nonostante la patente di guida gli fosse stata revocata dal Prefetto di Ancona, lo scorso mese di gennaio, a causa dei suoi precedenti per possesso di sostanze stupefacenti.

In conseguenza della sua condotta imprudente gli è stato elevato un verbale di contestazione che, ai sensi del codice della strada, prevede, alla prima infrazione di questo tipo, una sanzione amministrativa pecuniaria di 5110 euro ed il sequestro amministrativo del veicolo di cui era alla guida.

Nel caso in cui il giovane dovesse essere sorpreso nuovamente alla guida di un veicolo, la sanzione sarà commutata in una denuncia penale all’autorità giudiziaria. La costante presenza sul territorio osimano degli uomini della Polizia di Stato sarà mantenuta anche nei prossimi giorni per contribuire ad elevare il livello di sicurezza dei cittadini.






Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2019 alle 16:58 sul giornale del 28 settembre 2019 - 1344 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, articolo, controlli a tappeto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ba40





logoEV
logoEV