utenti online

Castelfidardo: Unitre, aperte le iscrizioni ad un anno accademico ricco di novità

2' di lettura 24/09/2019 - Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Unitre che si preannuncia ricco di innovazioni: alla guida c’è il nuovo Consiglio Direttivo e verranno avviati nuovi corsi, laboratori pratici e attività specifiche destinate agli ospiti della Casa di Riposo Ciriaco Mordini.

Cultura e solidarietà continuano ad essere un binomio imprescindibile per la nostra “Accademia di Umanità”. Le novità riguardano la fotografia, secondo un approccio psicologico con alcune esperienze itineranti; il teatro, strumento ideale per rimettersi in gioco ad ogni età, liberarsi di atavici condizionamenti e star bene con se stessi e gli altri; percorsi letterari Europei, una finestra aperta sulla cultura francese, inglese e tedesca attraverso l’analisi in lingua italiana di alcuni classici imprescindibili.

I laboratori, già numerosi e accattivanti, saranno arricchiti dal workshop “art attack” nell’ambito del quale verranno affrontate varie tecniche, in modo ludico e creativo, per il recupero di materiali poveri. Le iscrizione sono aperte dal 23 settembre.

Vi invitiamo a prendere informazioni sul calendario dei corsi e rispettivi docenti presso la sede in via Mazzini 27. Tel. 071 7823725; 3896337756; unitrecastello@gmail.com; www.unitrecastello.it. Prima delle vacanze estive ci si era congedati con il XV Festival della poesia sulle note dell’avvincente fisarmonica di Antonino de Luca e le armonie verbali dei poeti che hanno allietato la serata. Imbarazzante scegliere, tra le trenta poesie pervenute per la categoria studenti, le sei a cui attribuire la menzione: tutte belle nel loro genere.

A giudizio della commissione, le più significative sono risultate: “Libertà” di Dalia Gisca, “Non mandateci un muratore” di Thomas Indelicato, “Io nuoto” di Serena Marconi, “L’adolescenza è…” di Alice Brandoni, “Poesia sul bullismo” di Alessio Vitalino e “Donne” di Alessandro Cito.

Fra gli adulti la poesia più gradita dal pubblico è “Il Quadro” della nostra ormai affermata scrittrice Elisabetta Capecci. Nella foto la commissione composta Giancarlo Crucianelli, Enrico Rita, Mercedes Galassi, Anita Polverini, Moreno Giannattasio, Annamaria Magi, Giulietta Breccia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2019 alle 16:11 sul giornale del 25 settembre 2019 - 1989 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, castelfidardo, corsi, Comune di Castelfidardo, iscrizioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/baVo





logoEV
logoEV