Cinquantesimo del Quindicinale Diocesano Presenza – Mostra su San Francesco

Fu Mons. Carlo Maccari, appena giunto in Ancona a fondarlo chiamando a dirigerlo don Vincenzo Fanesi di Osimo che dal 1956 dirigeva l’Antenna civica. Dal 1970 al 1980 venne accorpato a Voce della Vallesina con direttore editoriale don Costantino Urieli.
Riportato in Ancona, nel 1980, con direttore editoriale, don Alfio Giaccaglia. Nel 1981 venne nominato il nuovo direttore responsabile: don Celso Battaglini. Nel 1994 da settimanale cambiò cadenza in quindicinale e nel 2007 don Celso diede le dimissioni.
L’anno successivo Mons. Menichelli chiamò a dirigerlo, l’attuale direttore Marino Cesaroni. In questi 50 anni si sono alternati alla guida della Arcidiocesi Ancona – Osimo diversi arcivescovi: Carlo Maccari, Dionigi Tettamanzi, Franco Festorazzi, Edoardo Menichelli ed oggi Angelo Spina.
Per l’incontro di venerdì sono previsti i saluti di Valeria Mancinelli sindaco di Ancona, Carlo Cammoranesi tesoriere nazionale della FISC (Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici) e gli interventi di: Marino Cesaroni direttore responsabile su:“Presenza: storia e memoria”; Giancarlo Galeazzi direttore dell’ufficio pastorale diocesano per la cultura, su: "Presenza" e la cultura tra Chiesa e società; Mons. Claudio Giuliodori Assistente Generale dell’Università Cattolica “S. Cuore” su “La missione dei media diocesani nel tempo dei social network”.
Alle ore 18.15 si aprirà il dibattito che sarà concluso da Sua Ecc. Mons. Angelo Spina arcivescovo metropolita della diocesi Ancona-Osimo. Presiede e coordina Don Carlo Carbonetti vicario generale e direttore dell’ufficio pastorale iocesano per le comunicazioni sociali.
Nella stessa giornata alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria della piazza di Ancona incontro di apertura della mostra “FRANCESCO D’ASSISI Un uomo in Cristo”. Interverranno: S.E. Mons. Angelo Spina (Arcivescovo di Ancona-Osimo) Barbara Braconi e Chiara Bernini (Curiatrici della mostra).
La mostra è visitabile dal 28 settembre al 13 ottobre 2019 TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 Per informazioni e visite guidate, per scolaresche e per gruppi, è possibile contattare il 3495710638

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2019 alle 16:00 sul giornale del 24 settembre 2019 - 167 letture
In questo articolo si parla di cultura, mostra, celebrazione, Arcidiocesi Ancona Osimo, religione cattolica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/baVi