utenti online

Audiolibro “Ben Hur” di Lewis Wallace (traduzione di Clotilde Massa): ascoltiamo il capitolo III, il capitolo IV del libro III

1' di lettura 23/06/2019 - LIBRO III CAPITOLO III. Era quello il quarto giorno di traversata. La nave fendeva le onde azzurre del mar Ionio. Il cielo continuava ad essere puro, sereno, e il vento era una prova del persistente favore degli dei. Arrio era accanto al pilota: i marinai dormivano all’ombra della vela, e sul pennone era una vedetta.

Sollevando gli occhi dal quadrante solare che serviva a studiare la rotta della nave, vide che il rematore numero sessanta veniva alla sua volta. LIBRO III CAPITOLO IV Nella baia d’Antemone, ad est di Citera, l’<> raggiunse la flotta radunata e Quinto Arrio passò in rassegna le cento navi che la compoevano.

Il numero sessanta remava vigorosamente. Come i compagni, ignorava tutto del viaggio: il suo posto era su quel banco, al quale doveva restare inchiodato, sia che la nave viaggiasse, sia che fosse ancorata. L’immagine è un frame tratto dal film “Ben-Hur” di William Wyler (1959).

LINK PER L'ASCOLTO: https://youtu.be/fWbNYoyb_vU Per ritrovare tutte le precedenti puntate: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/ben-hur/


   

da Fabio Quadrini 





Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2019 alle 16:31 sul giornale del 24 giugno 2019 - 247 letture

In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8TH