utenti online

Osimo scenario perfetto per raccontare una storia ai ragazzi: grandi emozioni nella manifestazione del progetto dell’IC Caio Giulio Cesare dal titolo “Paese mio raccontami una storia”

2' di lettura 22/06/2019 - Venerdì 31 maggio le principali piazze di Osimo sono state lo scenario perfetto per lo svolgimento di una coinvolgente e originale manifestazione organizzata dall’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare.

Un folto gruppo di giovanissimi osimani, dai 3 ai 10 anni, ha celebrato le principali personalità storiche del nostro Comune, con piccole performance ed esibizioni, che hanno colorato ed animato per qualche ora il centro città.

Alcuni celebri personaggi della nostra storia locale, dal più famoso Pompeo Magno alla più umile lavandaia, con le loro gesta hanno aiutato i più giovani a conoscere meglio la storia della propria città e nei più grandi ha rinsaldato vecchi, piacevoli ricordi.

Lo studio della storia ha una grande valenza culturale: ci insegna le origini della società e della cultura, ci porta a conoscenza delle nostre radici, ci avvicina a un mondo lontano, ma in qualche modo familiare, con il quale condividiamo l’eredità.

La storia è un racconto del passato che va radicato nella memoria per non essere perduto. Con il pensiero rivolto a questo importante obiettivo, tutte le scuole dell’infanzia e le prime quattro classi della scuola primaria dell’istituto si sono ritrovate insieme alle famiglie a festeggiare la nostra “osimanità” in un clima di allegria e di condivisione, per sentirsi almeno un giorno parte di una stessa famiglia, affinché la scuola funga da guida in un tempo, come il nostro, dove l’individualità ha la meglio sulla collettività.

Un ringraziamento doveroso quanto sincero e sentito va a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento: dalle insegnanti dell’istituto che si sono spese con passione in tutti questi mesi, alle forze dell’ordine che hanno permesso che la manifestazione si svolgesse in piena sicurezza, ai gruppi della Protezione civile, nello specifico il gruppo CB amatori e il gruppo comune di Osimo Protezione Civile, coordinati dall’architetto Gabrielloni.


   

I.C. Caio Giulio Cesare







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2019 alle 10:11 sul giornale del 22 giugno 2019 - 1592 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, manifestazione, progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8Si





logoEV
logoEV