utenti online

Accadde oggi: il 22 giugno 1983

1' di lettura 22/06/2019 - Il 22 giugno 1983, esattamente 36 anni fa, avvenne la scomparsa di Emanuela Orlandi: Oggi sarebbe una donna adulta ma quando di lei si perse ogni traccia aveva soltanto 15 anni e frequentava il liceo scientifico.

Emanuela Orlandi, cittadina vaticana e figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, fu vista l'ultima volta un pomeriggio di giugno, alla scuola di musica dove seguiva lezioni di canto corale e pianoforte.

Inchieste giornalistiche e giudiziarie, incrociatesi con altre vicende oscure legate ai rapporti tra Stato italiano e il Vaticano, non sono riuscite a fare piena luce sulla sua sparizione che rimane tra i grandi casi irrisolti della storia repubblicana.

A maggio 2013, papa Francesco si è rivolto alla mamma di Emanuela, facendo intendere che sua figlia non fosse più in vita. Alcune testimonianze raccolte dalla trasmissione Chi l'ha visto? porterebbero invece a un'altra verità; tuttavia, a maggio del 2016, la Cassazione sembra scrivere la parola fine alla vicenda giudiziaria, respingendo il ricorso della famiglia Orlandi presentato contro la richiesta di archiviazione da parte della Procura di Roma.

A rinfocolare la polemica su presunte verità omesse dalle gerarchie vaticane sul destino di Emanuela è il film La verità sta in cielo, diretto da Roberto Faenza e uscito nelle sale ad ottobre 2016.








Questo è un articolo pubblicato il 22-06-2019 alle 10:08 sul giornale del 22 giugno 2019 - 182 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, ragazza, scomparsa, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8Sh





logoEV
logoEV