utenti online

A Loreto eletti “LU’ E LA LIA” e l'estate va. Gli eventi estivi lauretani avranno due testimonial scelti fra i giovani

2' di lettura 21/06/2019 - Signori e signore, largo ai giovani. Loreto si prepara come ogni anno a dare il via alla stagione estiva ricchissima di eventi creati per allietare le serate dei cittadini lauretani e dei suoi visitatori, e quest’anno ad aprire le danze sarà proprio la meglio gioventù lauretana con la proclamazione di “Lù e Lia”.

Ma chi sono Lù e Lia, tradotti in evidente dialetto locale? Sono i due giovani che potranno fare da madrina e padrino ai principali eventi dell’estate lauretana. Appuntamento per l’elezione stasera (21 giugno, ndr): a partire dalle 21.30, piazza Garibaldi farà infatti da scenario a questa gara sui generis per la nomina di madrina e padrino della città mariana, la cui investitura consentirà poi alla partecipazione, come testimonial, ai principali appuntamenti del cartellone estivo.

Il requisito fondamentale per ricevere il titolo è amare e conoscere la propria città, verranno quindi fatte delle domande ai giovani pretendenti e, in base alle conoscenze manifestate su usi, costumi, tipicità e tradizioni lauretane, potranno aggiudicarsi la nomina ambita.

Una serata all’insegna dell’essere lauretano doc, dunque, quella promossa dall’Associazione storico culturale Rioni e dal Comune di Loreto che dimostra la volontà di incentivare i giovani a partecipare alla vita cittadina, diffondendo il messaggio che la storia, ossia quel patrimonio culturale immenso che possediamo, è fondamentale per creare nuovi orizzonti.

“Un’occasione per avvicinare i giovani e far scoprire loro la bellezza delle nostre origini – spiega l’assessore al Turismo del Comune di Loreto Fausto Pirchio insieme alla curatrice dell’appuntamento Cristina Solari – senza di esse, infatti, non saremmo ciò che siamo ora: un paese meraviglioso.

I giovani devono essere fieri di Loreto, così abbiamo pensato di renderli protagonisti”. Faranno parte della serata una presentatrice che intervisterà i concorrenti e il pubblico, i ragazzi dovranno indossare il costume tradizionale delle feste di paese e dimostrare di essere a proprio agio di fronte a molte persone perché gli eletti avranno poi il compito di fare da narratori agli eventi futuri di maggior rilevanza.


   

di Redazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2019 alle 21:28 sul giornale del 22 giugno 2019 - 522 letture

In questo articolo si parla di cultura, estate, eventi, città

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8RU