utenti online

A Osimo un laboratorio senza barriere.Il Presidente del Consiglio regionale visita “Frolla”, il microbiscottificio nato un anno fa per l'inserimento lavorativo di ragazzi disabili.

1' di lettura 20/06/2019 - Il Presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo ha visitato questa mattina “Frolla”, il laboratorio di pasticceria aperto un anno fa a San Parteniano di Osimo per l'inserimento lavorativo di giovani disabili.

Ad accoglierlo i due gestori del microbiscottificio, da alcuni mesi anche “Diversamente bar”, il pasticcere Jacopo Corona e Gianluca Di Lorenzo, operatore sociale. I ragazzi coinvolti nella produzione e somministrazione di dolci usufruiscono di borse lavoro pluriennali, altri, ancora studenti, partecipano con progetti di alternanza scuolalavoro.

«Questa esperienza – ha commentato il Presidente – rappresenta per tutto il territorio un modello positivo di inserimento e di inclusione. I ragazzi svolgono un ruolo fondamentale, sentendosi protagonisti e responsabili di un progetto di impresa vero e condiviso.

Auguro a questa realtà di continuare a crescere e di consolidarsi, dimostrando che l'abbattimento delle barriere può avvenire solo offrendo a tutti l'occasione di esprimere le proprie potenzialità».


   

Rappresentante Regione Marche, Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2019 alle 11:01 sul giornale del 21 giugno 2019 - 4013 letture

In questo articolo si parla di disabili, attualità, associazione, impresa, biscotti, visita, istituzioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8Nn





logoEV
logoEV