utenti online

Accadde oggi: il 18 giugno 1836

1' di lettura 18/06/2019 - Il 18 giugno 1836, esattamente 183 anni fa, viene istituito il Corpo dei Bersaglieri: Non c’è parata militare, in particolare quella del 2 giugno, senza la mitica fanfara dei Bersaglieri. Questo corpo speciale dell’esercito italiano nasce in Piemonte per volontà del generale Alessandro La Marmora, che volle dotare la milizia dell’allora Regno di Sardegna, di una fanteria leggera con compiti esplorativi in territorio nemico.

Fin dall'atto costitutivo fu previsto che ogni battaglione avesse al suo interno 13 trombette ed un caporale trombettiere, ossia i componenti della celebre Fanfara, che precedeva ogni attacco o parata.

Un suono che restò memorabile nella presa di Roma (o Breccia di Porta Pia) del 20 settembre 1870, che consentì l'annessione della città capitolina all'Italia unita. Coloro che entravano a far parte del corpo venivano addestrati alla corsa e all'artiglieria leggera, utili per spostamenti rapidi e azioni di disturbo dell'avversario.

Nella divisa ufficiale, oltre al cappello nero, con pennacchio venne prevista una divisa blu scuro, oggi uniformata al verde militare classico.






Questo è un articolo pubblicato il 18-06-2019 alle 10:17 sul giornale del 18 giugno 2019 - 197 letture

In questo articolo si parla di storia, uomini, servizio, territorio, aiuto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8H7

Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi





logoEV
logoEV