utenti online

Loreto: la notte magica ,alla ricerca delle Erbe di San Giovanni nella campagna lauretana. Domenica 23 giugno

1' di lettura 17/06/2019 - Lungo un itinerario a noi ormai familiare, andremo stavolta alla scoperta non delle tracce dei pellegrini lauretani, ma delle erbe che nelle campagne di un tempo preindustriale, remoto e quasi dimenticato, nascevano spontaneamente a colorare campi e prati.

Le donne contadine aspettavano la notte più magica dell'anno, quella dell'inizio della stagione estiva, per raccoglierle e preparare un'acqua dalle molteplici virtù. Forse non ne troveremo più tante, e non sarà facile accorgersi di loro, in quei luoghi che hanno cambiato molto la loro fisionomia nel passaggio all'età dell'urbanizzazione, ma ci proveremo lo stesso.

Lo scenario degli archi dell'acquedotto pontificio arricchirà un tardo pomeriggio a spasso per la parte di campagna lauretana che forse ha conservato meglio la sua bellezza. RITROVO ore 16.45 | presso la chiesina delle Brecce (Via Brecce) E' presente un parcheggio nell'area retrostante dove è possibile parcheggiare auto, motorini e bici.

L'itinerario si concluderà dopo circa un paio d'ore. Accompagnano Sandro, guida naturalistica, esperto nella raccolta di erbe spontanee Paolo, come narratore, a rievocare la tradizione contadina della notte di San Giovanni.

Evento a offerta libera, è' gradita la prenotazione tramite sms o messaggio whatsapp al numero 333 4615772 Visitate e condividete l'evento alla nostra pagina Facebook e non mancate!


   

da Orme Lauretane 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2019 alle 17:30 sul giornale del 17 giugno 2019 - 356 letture

In questo articolo si parla di attualità, evento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8Hg





logoEV
logoEV