utenti online

Audiolibro: “Ben Hur” di Lewis Wallace (traduzione di Clotilde Massa): ascoltiamo il capitolo I, il capitolo II del libro III.

1' di lettura 16/06/2019 - LIBRO III CAPITOLO I. Erano in dodici, cinti di lauro e vestiti di bianco che, dopo aver consacrato una notte a Bacco e alla capricciosa Fortuna, scortavano l’amico tribuno Quinto Arrio sino al ponte sulla nave.

Nel centro del piccolo gruppo, vestito come gli altri di toga candida orlata di scarlatto, il tribuno camminava sorridente, tranquillo, con una corona d’alloro fra i capelli chiari. La sua attenzione si concentrava sulla galera, che veniva verso di essi nella cadenza uniforme della triplice fila di remi.

LIBRO III CAPITOLO II.

In piedi sulla tolda, con gli ordini del duumviro in mano, il tribuno interrogò l’hortator, il capo dei rematori; poi si rivolse al capo dell’equipaggio. Circa verso la metà della giornata, la nave oltrepassava Pesto. Arrio teneva d’occhio i rematori, che a loro volta lo sbirciavano di sottecchi, con intensa curiosità. Gli occhi del tribuno si fermarono in alto, sul numero sessanta. L’immagine è un frame tratto dal film “Ben-Hur” di William Wyler (1959).

LINK PER L'ASCOLTO: https://youtu.be/xi-R-k226yY






Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2019 alle 16:42 sul giornale del 17 giugno 2019 - 277 letture

In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8E4





logoEV
logoEV