utenti online

Atletica: Team Atletica Marche in finale ai campionati nazionali di società

3' di lettura 14/06/2019 - Anche in questa stagione il Team Atletica Marche, la formazione nata dalla collaborazione tra Atletica Sangiorgese, Atletica Osimo e Sacen Corridonia, parteciperà alle finali nazionali dei Campionati di Società Assoluti.

Sono state rese note di recente, infatti, le composizioni delle Finali dei Campionati, che si svolgeranno nel prossimo week end, nei giorni di sabato 15 e domenica 16 giugno: Firenze ospiterà la Finale “A” Oro, Imola la Finale “A” Argento, Orvieto la Finale “A” Bronzo e La Spezia la Finale “B”.

In base alle classifiche, stilate di seguito alle prove regionali già disputate, la formazione femminile del Team Atletica Marche, con 13882 punti, disputerà la Finale “A” Bronzo; la squadra maschile TAM, con 13436 punti, prenderà parte alla Finale “B”. La prima prova della fase regionale si era svolta nei giorni 11 e 12 maggio, presso lo stadio Helvia Recina di Macerata.

Il Team Atletica Marche aveva concluso la due giorni di gare al primo posto nella classifica provvisoria, sia al maschile, con 13008 punti, che al femminile, con 13842 punti. Tra i risultati ottenuti, da segnalare le vittorie di Manuel Nemo nel salto in alto (1.85), di Edoardo Giommarini nell’asta (4.45), di Lorenzo Del Gatto nel peso (18.15), di Giorgio Olivieri nel martello (65.25), di Valentina Natalucci nei 200 m. (25.72), di Martina Cuccù nei 100 hs. (14.33), di Enrica Cipolloni nell’alto (1.76), di Silvia Del Moro nel triplo (11.84), di Ilaria Del Moro nel giavellotto (40.07) e delle staffette femminili 4x100 (Francesca Gatto, Martina Cuccù, Greta Rastelli, Valentina Natalucci) e 4x400 (Greta Luchetti, Debora Baldinelli, Rebecca Capponi, Valentina Natalucci).

Molti anche i piazzamenti importanti, con le seconde posizioni di Manuel Nemo (110 hs), Gabriele Rossi Sabatini (disco), Cristian Teasa (giavellotto), la 4x400 maschile (Enrico Luciani, Michele Diletti, Federico Falappa, Simone Monzani), Debora Baldinelli (800 m.), Greta Luchetti (400 hs.), Martina Cuccù (lungo), Enrica Cipolloni (peso), Sara Pizi (martello); terzi Francesco Zallocco (100 m.), Carlo Alberto Del Pontano (3000 siepi), Lorenzo Falappa (alto), Marco De Angelis (alto), Ionut Manolache (asta), la 4x100 maschile (Francesco Zallocco, Gioele Giachè, Enrico Luciani, Manuel Nemo), Greta Rastelli (100 m.), Debora Baldinelli (1500 m.), Lucia Crosta (3000 siepi), Benedetta Saracchini (giavellotto).

La classifica, dopo la seconda prova disputata nei giorni 1 e 2 giugno, sempre sulla pista di Macerata, aveva visto i padroni di casa dell’Atletica Avis Macerata al comando sia tra i club maschili, che tra quelli femminili; seconda la TAM in entrambe le graduatorie. In quell’occasione, vittorie per Carlo Alberto Del Pontano nei 3000 siepi (11.03.23), per Edoardo Giommarini nell’asta (4.40), per Lorenzo Del Gatto nel peso (18.23), per la 4x100 maschile (Francesco Zallocco, Gioele Giachè, Enrico Luciani, Ionut Manolache), per Silvia Del Moro nel triplo (11.95), per Ilaria Del Moro nel giavellotto (38.03), per la 4x100 femminile (Alena Binni, Martina Cuccù, Francesca Del Gatto, Greta Rastelli).

Tra i piazzamenti conquistati, in seconda posizione Manuel Nemo (110 hs), Giuseppe Baldinelli (400 hs), Gabriele Rossi Sabatini (disco), Martina Cuccù (400 hs); in terza Francesco Zallocco (200 m.), Fabio Santarelli (lungo), Cristina Teasa (giavellotto), Giulia Tonti (100 hs), Alena Binni (lungo), Maria Laura Montelpare (martello)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2019 alle 16:59 sul giornale del 14 giugno 2019 - 611 letture

In questo articolo si parla di sport, risultati, gara, atleti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8CB





logoEV
logoEV