utenti online

Accadde oggi: il 13 giugno 1983

1' di lettura 13/06/2019 - Il 13 giugno 1983, esattamente 36 anni fa, vi fu  il primo veicolo a lasciare il sistema solare. La sonda statunitense Pioneer 10, a dieci anni dall'inizio della sua missione, conquistò un primato storico nella storia delle esplorazioni spaziali: oltrepassando l'orbita di Nettuno, il più distante dal Sole, nel 1983 divenne il primo veicolo costruito dall'uomo a lasciare il sistema solare.

Dichiarata ufficialmente conclusa la missione nel 1997, il contatto con la sonda restò attivo fino al gennaio 2003; dopo questa data si poté appurare che la stessa si stava dirigendo verso la stella Aldebaran, distante 65 anni luce e raggiungibile in un tempo superiore ai due milioni di anni.

Lanciata il 3 marzo del 1972 dalla base di Cape Canaveral (Florida), la sonda Pioneer 10 ebbe come principale missione raccogliere immagini e dati del più grande pianeta del sistema solare.

A un anno dalla partenza inviò le prime foto di Giove, da cui si osservava la suddivisione dell'atmosfera esterna in bande e zone di tonalità dal color crema al marrone. Nel contempo, fornì preziose informazioni sul suo campo magnetico, sulle Fasce di van Allen e sul fatto che il pianeta fosse prevalentemente di natura liquida.






Questo è un articolo pubblicato il 13-06-2019 alle 22:24 sul giornale del 13 giugno 2019 - 176 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8Aw

Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi