utenti online

Accadde oggi: l'8 giugno 1987

1' di lettura 08/06/2019 - L'8 giugno 1987, esattamente 32 anni fa, Telefono Azzurro attiva la prima linea: Una voce che risponde alle richieste di aiuto dei bambini vittime di violenza tra le mura domestiche.

Con quest’obiettivo Ernesto Caffo, a quel tempo professore associato di Neuropsichiatria Infantile all’Università degli Studi di Modena, diede vita a Bologna all’associazione, attivando la prima linea telefonica d'emergenza.

A pochi giorni dall'attivazione, arrivarono centinaia di chiamate, a riprova della gravità del fenomeno che fino a quel momento non aveva trovato un punto di sfogo. Riconosciuta Ente Morale con decreto del Presidente della Repubblica, nel dicembre 1990, l'associazione da allora ha adottato il numero gratuito 1.96.96, tuttora utilizzato per le richieste da parte dei bambini, degli adolescenti e degli adulti, e gestito 24 ore su 24 da operatori volontari.

Dal 2003 è attivo un altro numero, il 114, destinato al Servizio Emergenza Infanzia e gestito da Telefono Azzurro per conto del Ministero per le Pari Opportunità. Oltre ai casi di pericoli che riguardano i bambini, si possono denunciare abusi e contenuti violenti sui minori diffusi attraverso televisione, internet, radio e carta stampata.

Numerose le personalità del mondo dello spettacolo che hanno prestato il loro volto a sostegno delle campagne dell'associazione. Tra questi, il cantautore Fabio Concato, autore della canzone 051/222525 (numero di emergenza utilizzato fino al 1990).






Questo è un articolo pubblicato il 08-06-2019 alle 09:29 sul giornale del 08 giugno 2019 - 133 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, bambini, violenza, aiuto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8oh

Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi





logoEV
logoEV