utenti online

Gli alunni dell’I.C. Caio Giulio Cesare a Europaincanto attori protagonisti nella Turandot

2' di lettura 04/06/2019 - Il 21 maggio, al Teatro Pergolesi di Jesi, si è svolto lo spettacolo musicale "Turandot", messo in scena nell’ambito del progetto "Scuola inCanto" e ispirato al capolavoro di Puccini. . Lo spettacolo in teatro rappresenta la fase conclusiva del format ideato dall’associazione “Europa InCanto” che mira ad appassionare le nuove generazioni all’opera lirica con un coinvolgimento diretto di scuole, famiglie e teatri.

Per la sua straordinaria capacità di propagandare l’immenso patrimonio operistico italiano, “Scuola InCanto” è stato riconosciuto come progetto di eccellenza dal Ministero della Pubblica Istruzione ed ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Senato della Repubblica.

Nello specifico, lo spettacolo presso il teatro “ Pergolesi” ha coinvolto gli studenti delle classi prime delle scuole secondarie di 1° grado dell’istituto comprensivo Caio Giulio Cesare di Osimo - Offagna.

Gli alunni, durante l'anno scolastico, si sono preparati a questo importante evento, guidati dal prof. Gianluca Sartori, referente del progetto, e dal prof. Samuele Barchiesi. La messa in scena dell’opera di Puccini, in un adattamento ad hoc per le scuole, si è rivelata un successo annunciato.

La proposta, altamente qualificante, ha riscosso molto consenso tra gli alunni e le famiglie che hanno partecipato con interesse alla pregevole iniziativa. Si è trattato di un itinerario formativo molto stimolante per il livello culturale, la modalità didattica, il supporto offerto da un qualificato team di esperti, i quali hanno affiancato i docenti durante tutto il percorso di realizzazione del progetto.

Nella messa in scena dello spettacolo, insieme agli artisti professionisti, i veri protagonisti sono stati gli alunni, che hanno dato vita ad una festa della musica e del teatro. Occorre sottolineare come lo spettacolo sia stato magistralmente condotto dal maestro Germano Neri, che, oltre a dirigere i musicisti di “Europa inCanto Orchestra”, è riuscito a mettere a proprio agio gli alunni, che hanno interpretato la loro parte in modo naturale e allegro, come è giusto che sia alla loro età.

Ritengo giusto rivolgere sinceri complimenti al Prof. Sartori, che, con passione e competenza, ha saputo coordinare il lavoro degli alunni e degli esperti, fino all’ottimo risultato finale. Infine, vorrei sottolineare come questo progetto ben si inserisca nel PTOF del nostro Istituto, in cui la presenza dell’indirizzo musicale è la testimonianza di come vengano valorizzate tutte le forme espressive, nessuna esclusa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2019 alle 10:19 sul giornale del 05 giugno 2019 - 1409 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, teatro, opera, alunni, progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8d0





logoEV
logoEV