utenti online

L’Arte contemporanea di Banksy spiegata ai ragazzi Lucia Cannone ad Osimo il 10 e l' 11 aprile 2019

1' di lettura 09/04/2019 - In occasione della mostra From the street to the museum. Works of the artist known as Banksy organizzata dal Comune di Osimo in collaborazione con l’Azienda Speciale Servizi A.S.S.O, gli oltre novecento studenti delle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi di Osimo, incontreranno l’artista e scrittrice Lucia Cannone che presenterà il suo libro See me: my name is Banksy – Trovami: il mio nome è Banksy, il 10 e l’11 aprile.

L’autrice propone un’accurata spiegazione delle opere dell’artista di Bristol. Pone l’attenzione su come l’arte di Banksy rappresenti la voglia di combattere per le proprie idee e per un mondo migliore senza l’uso delle armi e solo grazie alla forza delle immagini.

L’arte contemporanea ha il potere di sensibilizzare su temi difficili aiutandoci a comprendere la realtà in maniera più profonda, mostrandocela com’è veramente e non semplicemente come appare.

Questo risultato può essere raggiunto più velocemente quando le opere d’arte sono realizzate all’aperto, come nel caso della Street Art, perché vengono viste con più facilità da un vasto numero di persone.

L’immediatezza delle sue immagini sono uno stimolo per cominciare a parlare ai bambini delle mille sfaccettature della vita e di come spesso il mondo degli adulti può apparire complicato ai loro occhi Il volume, pubblicato da Il Ciliegio in edizione bilingue, inglese e italiano, vuole essere una guida per una migliore comprensione delle opere di Banksy ma può diventare anche occasione di apprendimento della lingua inglese in maniera più leggera e divertente








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2019 alle 07:27 sul giornale del 10 aprile 2019 - 1842 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, mostra, ragazzi, artista

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6h2





logoEV