utenti online

Aida Turganbayeva e Assel Uasheva, le soliste kazake dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo

1' di lettura 28/03/2019 - Nell’Accademia d’Arte Lirica - continuando il nostro viaggio tra gli studenti provenienti da ogni parte del mondo - oggi facciamo la conoscenza di due giovani artiste del Kazakistan: i soprani Aida Turganbayeva e Assel Uasheva, entrambe 28enni.

“Ho iniziato a cantare fin da bambina – ci racconta Aida nativa di Öskemen – poi sono passata ai musical e cantavo nel coro. Ho preso lezioni per cantare da solista ed ho cominciato con i concorsi.

Per specializzarmi sono venuta in Italia ed ho studiato al Conservatorio di Trieste: siccome avevo sentito parlare dell’Accademia di Osimo e volevo provare anche questa esperienza, avendo ormai quasi concluso il Conservatorio, ho deciso quest’anno di provare e sono stata selezionata alle audizioni.

Sicuramente qui in Accademia si riesce a lavorare molto sul repertorio. Ed è importante per un cantante che un centro di perfezionamento ti fornisca il metodo di lavoro più efficace. E’ una cosa che non tutti ti danno”. Anche Assel ha iniziato da bambina.

“Anche io ho iniziato da piccola – continua il soprano nativo di Taras – ed ho continuato cantando nel coro, e poi studiando da solista. Mi ha seguito Saltanat Akmetova, ex studente dell’Accademia, la quale mi ha consigliato di perfezionarmi in Osimo.

Quello che mi piace dell’Accademia è la disponibilità dei docenti mentre in Conservatorio spesso non è così”. Entrambe le artiste apprezzano Osimo. “Veniamo da due città non particolarmente grandi – commentano all’unisono – quindi ci siamo ambientate bene. E’ veramente un luogo ideale per studiare”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2019 alle 08:46 sul giornale del 28 marzo 2019 - 844 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, spettacoli, artista

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5Qm