"Tracce di Ottocento a Castelfidardo: ti racconto la Rievocazione Storica"

L' esperienza accumulata con la Rievocazione Storica Tracce di Ottocento, di cui si terrà il 9 e 10 agosto prossimo la V edizione, unita ad una buona dose di umiltà, alla capacità di metterci in discussione e alle molteplici collaborazioni avute con gli enti limitrofi, ci ha spinto a dare vita ad un progetto pilota in collaborazione con le scuole di Castelfidardo.
Abbiamo programmato alcuni incontri in aula e in compresenza con gli insegnanti che ringraziamo per averci dato la loro disponibilità. Abbiamo condiviso con le ragazze e i ragazzi delle Scuole Medie Soprani, Mazzini, Montessori e dell’Istituto Suore di Sant’Anna, un cammino di ri-scoperta di Castelfidardo, della sua storia e delle sue tradizioni civiche, legate al nostro periodo storico di riferimento che riguarda soprattutto gli anni post-risorgimentali.
Durante gli incontri nelle aule scolastiche, siccome l'occhio "vuole la sua parte”, per rompere il ghiaccio con gli alunni e per coinvolgerli nella maniera più naturale, sono state utilizzate in chiave giocosa e stampate su cartoncini, le icone dei gonfaloni degli otto quartieri coinvolti nella Rievocazione Storica. Sicuramente l’utilizzo di un linguaggio semplice, a tratti scherzoso, ha stimolato la curiosità dei ragazzi che non è mai venuta meno.
Scoprire le particolarità dei luoghi in cui viviamo, legare insieme presente e passato scoprendo il significato nascosto dietro ai nomi, ha fatto sì che molti alunni hanno interagito, mossi dalla curiosità, ponendo domande sui propri quartieri di appartenenza, mentre altri più timidi hanno ascoltato con interesse le spiegazioni.
Come riferisce il presidente dell’Associazione Tracce di Ottocento - Carlo Zenobi- “Sentiamo molto la responsabilità di favorire il senso di appartenenza e di comunità, la possibilità di divenire domani cittadini consapevoli che partecipano alla vita culturale, sociale e civile della nostra città”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2019 alle 21:28 sul giornale del 26 marzo 2019 - 1679 letture
In questo articolo si parla di cultura, spettacolo, scuole, rievocazione storica, costumi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a5Kr
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese » altri articoli...