RicicloAperto di Comieco. Le Marche aprono le porte dell’industria del riciclo di carta e cartone

Anche quest’anno, RicicloAperto si inserisce in una più ampia cornice: il Mese del Riciclo di Carta e Cartone, la campagna nazionale - organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione della carta e della grafica, Assocarta, Assografici e Unirima e con il patrocinio di Anci, di Progetto Economia Circolare di Confindustria, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - che prevede un ricco calendario di iniziative culturali, appuntamenti educativi e incontri informativi per tutto il mese di marzo, con lo scopo di far conoscere il ciclo del riciclo di carta e cartone nelle sue molteplici forme: industriale, economico, artistico, culturale e sociale.
Il porte aperte dell’industria del riciclo di carta e cartone giunge quest’anno alla sua 18° edizione. In linea con gli anni passati, si prevede un’affluenza di oltre 18.000 visitatori. L’iniziativa si rivolge a scuole, cittadini, istituzioni, media e a tutti coloro che sono interessati a capire, assistendo in diretta alle varie fasi del processo industriale, che cosa succede a carta e cartone dopo il cassonetto. Nelle Marche sono 6 gli impianti che sarà possibile visitare nel corso dei tre giorni di Riciclo Aperto.
“La filiera del riciclo di carta e cartone nelle Marche è un’industria che funziona con i suoi 179 impianti attivi in tutta la regione, che danno nuova vita a oltre 148mila tonnellate di macero l’anno, e con una produzione annua di carta e cartone per imballaggi di quasi 300mila tonnellate”, commenta Amelio Cecchini, Presidente di Comieco. “Il merito del buon funzionamento del riciclo di carta e cartone nelle Marche è anche dei cittadini che ogni giorno si impegnano nella raccolta differenziata dando inizio al ciclo del riciclo: nel 2017 sono state raccolte nella regione oltre 100mila tonnellate di carta e cartone, pari a 63 chilogrammi per abitante, un dato di gran lunga superiore a quello pro capite nazionale di 54,2 chili”.
Per scoprire l’impianto aderente a Riciclo Aperto disponibile più vicino e prenotare una visita, è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 06.809144.217/218/219.
GLI IMPIANTI CHE ADERISCONO A RICICLOAPERTO 2019 NELLE MARCHE
Provincia di Ancona
BOX MARCHE – Corinaldo (cartotecnica)
MUSEO DELLA CARTA E DELLA FILIGRANA DI FABRIANO – Fabriano (museo)
DS SMITH RECYCLING DIVISION – Ancona (piattaforma di selezione)
ASTEA SPA – Osimo (piattaforma di selezione)
CAVALLARI SRL – Casine d’Ostra (piattaforma di selezione)
Provincia di Ascoli Piceno
ITALSERVIZI SRL – San Benedetto del Tronto (piattaforma di selezione)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2019 alle 17:49 sul giornale del 26 marzo 2019 - 504 letture
In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, casine di ostra, osimo, corinaldo, ancona, san benedetto del tronto, fabriano, carta, riciclo, comieco, carta e cartone, riciclo carta
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a5Kb
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo » altri articoli...