utenti online

Judo: Gran Prix Jun/Sen a Perugia e torneo classi agonistiche

4' di lettura 25/03/2019 - Sabato 23 e domenica 24 marzo al Palabarton di Perugia, si sono svolti due eventi a livello Nazionale. Il primo, sabato mattina, con il Gran Prix Juniores/Seniores riservata ai nati 2002-1984, dove ha visto anche coinvolte squadre importanti d’Italia tra qui anche la squadre dei Carabinieri.

Per il Sakura a questo evento hanno gareggiato 3 atleti, ottimo risultato e condotta di gara per PROIETTI MATTIA kg. 60 al suo primo anno juniores ha ottenuto un piazzamento importante, 2 su 44 atleti vincendo 3 incontri con atleti più grandi e più esperti di lui, vince il primo incontro subito per ippon, nel secondo incontro si trova con un atleta della squadra dei Carabinieri gestendo bene l’incontro e vincendo per differenza di sanzioni, nell’incontro successivo ha di fronte l’atleta n.1 della ranking list nazionale, Mattia gestisce bene e riesce a piazzare un wazari che non viene recuperato dal suo avversario e arriva in finale contro l’atleta n. 2 della ranking list nazionale, Mattia va in vantaggio di wazari ma poi prende 2 sanzioni e durante il tempo regolamentare subisce ippon, ma comunque ottima condotta di gara e un bel risultato.

Nella stessa categoria avevamo STAFFOLANI STEFANO che vince per ippon il primo incontro poi perde il successivo per wazari e non viene ripescato.

Per la categoria femminile QUATTRINI PRISCILLA kg. 57 vince i primi due incontri poi perde il successivo con un atleta della squadra dei carabinieri, viene ripescata, vince il primo incontro ma poi si ferma di nuovo nell’incontro dopo per ippon, si ferma così al 7 posto su 29 atlete.

Nel pomeriggio finito il GP è iniziato il Torneo organizzato dal Comitato Umbro, sul tatami salgono i cadetti, su 7 atleti rappresentanti del Sakura, portano a casa 5 medaglie; senza grossi problemi la gara di MASSACESI YURI kg. 46 che si piazza al primo posto, bella gara di SPADONI MARGHERITA kg. 57 che vince i primi tre incontri e perde la finale forse per un po di sanzioni frettolose dell’arbitro, secondo posto su 13 atlete.

Ottima gara di GIULIODORI NICOLA kg. 73 che affronta una gara e degli avversari non facili, vince il primo incontro, poi perde il secondo forse per un calo di concentrazione, viene ripescato e porta a casa tre vittorie combattute con testa e cuore contro avversari molto ostici, 3 posto e medaglia di bronzo su 26 atleti.

Nella stessa categoria FUSELLA DAVIDE che ritorna in gara dopo un lungo stop per infortunio, perde 2 incontri ma buono l’atteggiamento.

CARINI LUCA kg. 81 cinture basse, vince il primo incontro subito per ippon, poi nella finale si spegne completamente e perde senza aver lottato. Secondo posto.

QUATTRINI DILETTA kg. 48 in un girone all’italiana da 5 atlete vince e perde 2 incontri piazzandosi al terzo posto.

QUATTRINI TECLA kg. 52 vince il primo incontro poi ne perde due arriva 5^ su 10 atlete. Grazie a questi piazzamenti la società si piazza al 2 posto della classifica società.

La domenica il torneo ha proseguito con le categorie ESORDIENTI A e B e nel pomeriggio i pre agonisti fanciulli e ragazzi.

Per gli Esordienti A ancora esperienza di gara, comunque portano a casa 4 medaglie.

RHARHA BASMA kg. 36 cintura bianca e con pochi mesi di judo si confronta con atlete più esperte ma ci prova anche se porta a casa 3 sconfitte non si è arresa. Medaglia di bronzo.

TENACE FEDERICA accorpata nei kg. 57 perché sola nei 52 vince e perde 2 incontri piazzandosi al 3 posto.

TEOLI MASSIMO kg. 45 vince i primi tre incontri e perde l’ultimo incontro che avrebbe decretato il vincitore, piazzandosi così al 2 posto.

SALCICCIA NICOLAS kg. 60 vince subito i primi 3 incontri e nell’ultimo incontro non reagisce ad un punteggio subìto, conquistando così il 2 posto.

Per gli ESORDIENTI B invece ottima gara per SGARDI ENRICO kg. 50 che finalmente lo vediamo combattere come potrebbe fare sempre, vince 3 incontri a suon di ippon e conquista una bella medaglia d’oro. 1 posto.

Un po' sotto tono la gara di BRACONI DANIELE kg. 46 che pasticcia un po' troppo vince i primi 2 incontri poi perde e vince la finalina, terzo posto.

MUROLO CHIARA kg. 44 vince il primo incontro per ippon, poi nei due successivi subisce le sue avversarie e perde. 5 posto.

La domenica pomeriggio hanno partecipato al Criterium Giovanissimi 9 atleti convocati dal Sakura per questo Torneo della categoria fanciulli e ragazzi.

Per i fanciulli i due atleti partecipanti hanno conquistato entrambi un bel 1 posto:

CALDARULO EMMA e RACIOPPA GABRIELE

Per la categoria ragazzi invece, 1 posto per:

GIULIODORI MATTIA e LIBERATI LUCREZIA

2 posto per: COLTRINARI PIETRO e MUROLO LUCA

3 posto per:

BUDA DANIEL, D’ANDREIS LUCA e BIROUK AYA (alla sua prima gara)

Nella classifica generale dei 2 giorni del Torneo il JUDO CLUB SAKURA OSIMO si è piazzato al 3 posto su quasi 100 società partecipanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2019 alle 16:24 sul giornale del 26 marzo 2019 - 789 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, risultati, gara, atleti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5Ju





logoEV
logoEV