Difendi Osimo: "trasporto scolastico gratuito perchè rientra nel diritto costituzionale allo studio"

Il Comune di Osimo infatti non lo classifica come un servizio a domanda individuale (come la mensa scolastica), pertanto non è sottoposto all’obbligo di legge di copertura dei costi. Anzi, essendo il servizio riconosciuto come diritto soggettivo allo studio che la Costituzione Italiana garantisce, a mio avviso (e l’ho sempre sostenuto in Consiglio comunale) DEVE (e sottolineo DEVE) essere gratuito.
Si è espresso recentemente il Consiglio di Stato ma anche la Corte costituzionale e la Corte dei conti che ritiene possibile la gratuità del servizio, purchè debitamente motivato. La motivazione sulla grautità?
Semplice: poichè la Costituzione garantisce a tutti il diritto allo studio, come a tutti viene riconosciuta la gratuità della fornitura dei libri scolastici, a tutti deve essere consentito di poter raggiungere gratuitamente la sede scolastica.
Almeno per la scuola dell’obbligo. Un diritto costituzionale non può essere venduto come una iniziativa politica da campagna elettorale!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2019 alle 21:24 sul giornale del 22 marzo 2019 - 1487 letture
In questo articolo si parla di politica, partito, Costituzione, servizio al cittadino, diritto, Candidato Sindaco, proposta, trasporto scolastico
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a5Cf