utenti online

Ad Osimo domenica 24 marzo gli ospiti della FORM, con Giacomo Medici Tango Orchestra e Gianni Iorio.

2' di lettura 21/03/2019 - Si intitola "Le vie del Tango: da Gardel a Piazzolla" il nuovo concerto che l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, in collaborazione con il Comune di Osimo, porterà al Teatro La Nuova Fenice domenica 24 marzo, alle 17.00.

Protagonista sarà la Giacomo Medici Tango Orchestra, formazione composta da musicisti attivi da anni nel mondo del tango e della musica classica. Baritono conosciuto internazionalmente, anche in Argentina, come “L'italiano che canta il tango”, Giacomo Medici proporrà con la sua formazione un percorso musicale e tematico che partirà della prima metà del '900 per toccare, successivamente, quei compositori, molti dei quali di origine italiana, che hanno segnato la storia di questo genere; sarà un viaggio dentro quelle melodie che, con la loro natura passionale e allo stesso tempo raffinata, hanno cambiato il mondo.

Al concerto prenderà parte come ospite il bandoneonista Gianni Iorio, tra i più noti esponenti dello strumento simbolo del tango e già collaboratore, tra gli altri, del premio Oscar Luis Bacalov, a cui verrà dedicato un omaggio; come solista ha avuto l’onore di condividere progetti artistici con Horacio Ferrer, paroliere prediletto di Astor Piazzolla.

Tra le collaborazioni più importanti di Giacomo Medici ricordiamo quelle con i premi Oscar Woody Allen, Dante Ferretti, Santo Loquasto, Gabriella Pascucci, i direttori d'orchestra Bruno Bartoletti, James Conlon, Bruno Campanella, Renato Palumbo e Donato Renzetti, il bendoneonista Daniele Di Bonaventua e il sassofonista Javier Girotto, nonché alcuni tra i ballerini più noti nel panorama del tango.

Per la sua attività musicale, Medici è stato inserito dalla rivista Cosmopolitan e dalla critica tra le realtà più interessanti della nuova scena artistica italiana. Parteciperanno al concerto anche Pablo Corradini (bandoneón), Mauro Gubbiotti (pianoforte), Giannina Guazzaroni (violino), Aurelio Venanzi (viola), David Padella (contrabbasso).

Presenta Alice Mazzanti. Biglietto unico a 10 euro, 4 euro per le scuole. Info: 071/7231797


da Form
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2019 alle 16:36 sul giornale del 22 marzo 2019 - 821 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, spettacoli, Form

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5Bh





logoEV
logoEV