utenti online

L’Istituto Laeng Meucci a Napoli per la prima riunione del CTS della rete TAM

3' di lettura 20/03/2019 - Mercoledì 13 marzo 2019, presso l’Istituto Isabella d’Este Caracciolo di Napoli, si è tenuta la prima riunione del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) della Rete Nazionale TAM (Tessile, Abbigliamento, Moda).

Sei ore all’insegna dell’analisi di importanti e numerosi punti caratterizzanti l’Odg, fra i quali l’insediamento del CTS, di cui l’ISTITUTO LAENG MEUCCI fa parte insieme agli istituti tecnici e professionali di Catania, Napoli, Padova, Biella, Foligno, Ancona, Modena, Reggio Emilia, un accurato confronto con relative riflessioni sul tema scuola-mondo del lavoro, la costituzione di gruppi di lavoro ad hoc, proposte per percorsi di orientamento e chiarimenti e precisazioni sui prossimi esami di Stato.

La RETE TAM, Tessile, Abbigliamento e Moda, è stata istituita il 30 novembre scorso, durante Job&Orienta 2018 a Verona, per volontà di SMI (Sistema Moda Italia) e Ministero dell’Istruzione, che hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con il quale si sono sanciti nuovi rapporti di collaborazione tra il mondo del lavoro nel settore moda e il mondo della scuola.

Obiettivo: la creazione di un più stretto collegamento tra le scuole tecniche e professionali e le imprese. Alla base del progetto, la volontà di fare sistema fra tutte le agenzie formative che si occupano del Sistema Moda: l’intenzione alla base della rete TAM è quella di “colmare quel gap stimato tra i 40 e i 50mila posti di lavoro disponibili.

In media, le scuole professionali sfornano 20mila diplomati l’anno. La sproporzione è evidente. Ma lo è anche dal punto di vista qualitativo perché bisogna migliorare l’offerta formativa”.

Di fronte quindi alle esigenze delle imprese del sistema moda, alla ricerca nei prossimi anni di quasi 47 mila figure professionali, SISTEMA MODA ITALIA sta lavorando alla creazione di una alleanza tra scuole e aziende: da un lato le imprese hanno bisogno di giovani formati e competenti, dall’altro le scuole hanno bisogno dell’impegno diretto delle imprese, affinché la loro attività formativa sia sempre più efficace.

L’IIS LAENG MEUCCI con il suo CORSO MODA, da più di venticinque anni attivo nella SEDE DI OSIMO in via Molino Mensa, ha sottoscritto il protocollo ed è entrato a pieno titolo nelle rete. Il 24 gennaio a Roma la prima Assemblea Nazionale presso il Ministero dell’Istruzione ha sancito la nascita ufficiale della Rete TAM e degli organismi costituenti, definendone gli obiettivi e le primissime iniziative da realizzare. Ad oggi sono quasi 50 gli istituti aderenti alla Rete, di tutte le regioni del Paese.

L’assemblea ha poi definito l’organigramma della rete previsto dall’accordo. Scuola capofila è l’ ISIS P.Carcano di Como diretto dal DS Peverelli, Presidente della rete TAM. Il Comitato Tecnico Organizzativo vede invece la presenza dei Dirigenti Scolastici rappresentanti di tre macroaree del Paese, Chiappa dell’Istituto Paleocapa di Bergamo per il nord, Camici dell’Istituto Cellini Tornabuoni di Firenze per il centro, Scala dell’Istituto Isabella d’Este Caracciolo di Napoli in rappresentanza del sud e delle isole.

Nel corso dell’Assemblea si è anche configurato il nucleo del Comitato Tecnico Scientifico che vede, oltre alla presenza dei rappresentanti di Sistema Moda Italia, la partecipazione dell’ISTITUTO LAENG di OSIMO insieme agli istituti tecnici e professionali di Catania, Napoli, Padova, Biella, Foligno, Ancona, Modena, Reggio Emilia.

A Napoli la prima riunione del CTS della rete, dove sono state definite azioni concrete volte a migliorare le attività di orientamento a livello locale e nazionale, a ripensare le competenze degli studenti delle scuole tessili. Prossimi impegni della rete a Foligno il primo aprile per ripensare e rivedere le buone pratiche compiute nei percorsi di orientamento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2019 alle 09:38 sul giornale del 21 marzo 2019 - 917 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, moda, progetto, Istituti tecnici superiori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5wJ





logoEV
logoEV